
Scoprite i 100 anni di TRUMPF
Fondata nel 1923, il nome TRUMPF è oggi sinonimo di lavorazione industriale della lamiera e tecnologia laser ai massimi livelli. E di tecnologie all'avanguardia del futuro.



Iniziamo con uno sguardo al futuro: cosa muoverà l'area economica, la Germania e il mondo oggi e nei prossimi anni? Quali tecnologie rivestiranno un ruolo di primo piano? Dal vincitore del premio Nobel al CEO dell'azienda tecnologica di maggior valore in Europa: tra novembre del 2022 e febbraio del 2023 questi esperti hanno dedicato del tempo esclusivamente a TRUMPF per dare un'occhiata insieme al futuro.
L'azienda cresce rapidamente e Christian Trumpf si mette alla ricerca di una sede di maggiori dimensioni. La trova a Weilimdorf, all'epoca un sobborgo di Stoccarda. Qui, oltre agli alberi flessibili l'azienda produce per la prima volta anche utensili manuali per la lavorazione della lamiera.

Nel 1957 TRUMPF deposita il brevetto per la guida a coordinate delle lamiere. Grazie a questa innovazione, l'operatore non deve più guidare manualmente la lamiera. La guida a coordinate permette una roditura precisa al millimetro ed è il punto di partenza per il controllo numerico delle macchine.



Il "Re della roditura"
Da una fiera all'altra
Passo dopo passo verso l'automazione
La TRUMATIC 20 lavora i pezzi per la prima volta in automatico mediante nastri perforati. Nel 1968 riscuote un sensazionale successo alla fiera europea delle macchine utensili di Parigi.
Benvenuto laser!
Gli anni '80
Nel 1985 TRUMPF realizza il suo primo laser a CO2, il laser TLF 1000. Già nel 1986 l'azienda decide di montare i laser prodotti in proprio nelle macchine.
Dar forma al domani
Componenti stampati in 3D per acceleratori di particelle, luce laser per la produzione dei più moderni chip dei computer o tecnologia quantistica – I prodotti TRUMPF danno oggi forma al futuro.




Download
Nella nostra cartella stampa abbiamo raccolto per voi una sintesi delle nostre pietre miliari e materiale fotografico storico.
