Selezione paese/regione e lingua
100 YEARS ANNIVERSARY

TRUMPF compie 100 anni

Una storia di innovazioni

PLAY NOW - PLAY NOW - PLAY NOW -
Industria dei semiconduttori
Peter Wennink, Presidente e CEO, ASML N.V.
Intelligenza artificiale
Dr. Feiyu Xu, Global Head of AI, SAP
Laser a impulsi ultracorti
Prof. Dr. Gérard Mourou, vincitore del Premio Nobel per la Fisica
Area economica del Baden-Württemberg
Dr. Nicole Hoffmeister-Kraut, Ministra del Land Baden-Württemberg
Partnership sociale
Roman Zitzelsberger, capo del distretto di IG Metall Baden-Württemberg
Area economica tedesca
Prof. Dr. Dr. h. c. Lars Feld, Economista
Tecnologie dirompenti
Dr. Miriam Meckel, Scienziata della comunicazione

Come è iniziato tutto

Un garage a Stoccarda Ovest

Christian TRUMPF acquista nel 1923 la Julius Geiger GmbH. L'azienda produce alberi flessibili per distribuirli a studi dentistici e tipografie. Successivamente, tra i clienti entrano a far parte anche l'industria per la lavorazione del metallo e del legno.

Gli anni '30
Ci vuole tanta pratica per diventare un professionista della lamiera

L'azienda cresce rapidamente e Christian Trumpf si mette alla ricerca di una sede di maggiori dimensioni. La trova a Weilimdorf, all'epoca un sobborgo di Stoccarda. Qui, oltre agli alberi flessibili l'azienda produce per la prima volta anche utensili manuali per la lavorazione della lamiera.

Teste
Persone al vertice dell'azienda

Nei 100 anni di storia dell'azienda diverse personalità si sono avvicendate alla guida delle sorti di TRUMPF.

01
Nicola Leibinger-Kammüller

Nel 2005 Nicola Leibinger-Kammüller diventa presidente del Consiglio di amministrazione, del quale fanno parte anche il fratello Peter Leibinger e il marito Mathias Kammüller.

02
Berthold Leibinger

Dal 1978 al 2005 Berthold Leibinger è presidente del Consiglio di amministrazione e trasforma la "Fabrikle" (piccola fabbrica) in un attore globale.

03
Hugo Schwarz

Nel 1953 Hugo Schwarz diventa socio e direttore commerciale e ricopre tale posizione fino al 1978.

04
Christian Trumpf

Il fondatore dell'azienda Christian Trumpf consegna nel 1973 l'attività al suo figlioccio, Berthold Leibinger.

La cesoia intagliatrice conquista il mercato

Negli anni '50 TRUMPF supera per la prima volta il traguardo del milione di fatturato. A questo risultato contribuisce tra l'altro la cesoia intagliatrice di TRUMPF TAS 4, una macchina stazionaria per punzonatura e roditura. Poco dopo la sua introduzione, una gran parte del fatturato dell'azienda è attribuibile alle cesoie intagliatrici.

Perforatore XXL

Un opuscolo degli anni '50 pubblicizza i vantaggi del tuttofare in termini di roditura e punzonatura.

Produzione TAS

Con la produzione delle cesoie intagliatrici, TRUMPF riscuote così tanto successo che l'azienda apre un altro stabilimento di produzione a Hettingen tra le Alpi Sveve.

Logo di picche

Nel 1948 Christian Trumpf introduce il logo di "picche", che identifica il marchio TRUMPF per oltre 30 anni.

Gli anni '60

Il "Re della roditura"

Roditrice

Negli anni '60, la stampa definisce TRUMPF il "Re della roditura".

Bisellatrice

Accanto alle roditrici, nel 1963 l'azienda lancia sul mercato un utensile che prepara le lamiere per i processi di saldatura.

Customer Center su quattro ruote

Grazie al Customer Center mobile, negli anni '60 TRUMPF esegue dimostrazioni dei suoi prodotti anche presso la sede dei clienti.

Da Ditzingen nel mondo

Agli inizi degli anni '60 TRUMPF comincia a costituire società estere in ogni parte del mondo. Ad esempio in:

01
Svizzera

Già nel 1963 TRUMPF costituisce la sua prima società affiliata in Svizzera. Nel 1982 segue un sito di produzione a Grüsch.

02
USA

Nel 1969 Berthold Leibinger inaugura la sua prima società affiliata extraeuropea a Farmington, USA.

03
Giappone

Nel 1972 nasce "TRUMPF Japan Co." a Yokohama, la prima sede in Asia.

04
Cina

Nel 2000 TRUMPF fonda la sua società affiliata cinese a Taicang, nei pressi di Shanghai.

Da una fiera all'altra

USA, 1974

A Chicago TRUMPF presenta la sua prima macchina punzonatrice e roditrice a controllo numerico.

Cina, 1981

Agli inizi degli anni '80, alla fiera di Shenyang i toni del verde e del marrone dominano il design dello stand.

Cina, 1985

A Shanghai i visitatori dello stand TRUMPF toccano con mano la qualità delle macchine utensili elettriche.

Grecia, 1961

Alla fiera a Thessaloniki, flora e fauna fanno da cornice agli elettroutensili.

Germania, 1955

Già a metà degli anni '50, TRUMPF è rappresentata presso la fiera di Hannover.

Team di vendita, 1955

Christan TRUMPF (al centro) e i suoi rappresentanti delle vendite posano nel 1955 davanti a un edificio TRUMPF.

Germania, 1986

TRUMPF si presenta alla fiera Blech di Essen con un design dello stand di colore giallo sole.

Passo dopo passo verso l'automazione

La scheda perforata prende il sopravvento

La TRUMATIC 20 lavora i pezzi per la prima volta in automatico mediante nastri perforati. Nel 1968 riscuote un sensazionale successo alla fiera europea delle macchine utensili di Parigi.

La pubblicità nel corso del tempo

Sin dagli anni '30 TRUMPF commercializza i suoi prodotti con inserzioni pubblicitarie e brochure.

01
Sempre un passo avanti

Con questo volantino in lingua inglese del 1969, TRUMPF illustra il suo programma di prodotti.

02
Ai posti, pronti, via!

Questa inserzione degli anni '80 pubblicizza i vantaggi di una macchina punzonatrice TRUMPF.

03
Roditrice copiatrice TRUMPF

"Pretty in pink": così si mostra il logo TRUMPF su questa inserzione del 1969.

04
Doppia potenza

Questo manifesto pubblicitario degli anni '30 promette il 100% di potenza in più.

05
Il tormento della scelta

A partire dal 2012 TRUMPF offre la sua macchina taglio laser a CO2 o a stato solido e lo promuove con un imponente cartellone.

Benvenuto laser!

Gli anni '80
Dalla tecnologia di tendenza al grande successo

Nel 1985 TRUMPF realizza il suo primo laser a CO2, il laser TLF 1000. Già nel 1986 l'azienda decide di montare i laser prodotti in proprio nelle macchine.

I tempi dell'espansione

Il muro si sbriciola

Nel marzo 1989 Berthold Leibinger incontra Erich Honecker a Lipsia. A quel tempo TRUMPF fornisce macchine alla DDR.

Aria di espansione alla TRUMPF

A partire dagli anni '90 l'azienda amplia la sua gamma di prodotti. Macchine di piegatura e taglio laser di tubi completano l'offerta per la lavorazione della lamiera.

TRUMPF in Sassonia

Già prima della caduta del muro, TRUMPF era entrata in contatto con una "azienda statale" (VEB), che produceva macchine speciali. Dopo la riunificazione della Germania e la privatizzazione, nel 1992 è nata la "Sächsische Werkzeug- und Sondermaschinen GmbH" come azienda del gruppo TRUMPF. Nell'estate 2001, l'azienda viene quindi rinominata "TRUMPF Sachsen GmbH".

Responsabilità e sostenibilità

Promozione di formazione e ricerca

TRUMPF supporta numerosi progetti di formazione e ricerca con l'obiettivo di suscitare entusiasmo per la matematica, l'informatica, le scienze naturali e la tecnologia e far progredire i temi del futuro.

Arte e cultura

Dal Lindenmuseum di Stoccarda fino alla Pausa d'arte per i collaboratori, TRUMPF promuove progetti di cultura e arte selezionati creando così un ambiente in cui idee innovative trovano lo spazio per essere sviluppate.

Clima

TRUMPF ha lanciato la strategia climatica "Climate Action 2030" per l'intera catena di valore. Comprende sedi, prodotti e filiera di fornitura. TRUMPF produce già oggi a impatto CO2 neutrale.

Oggi

Dar forma al domani

Parliamo con partner del futuro

Cosa si prospetta per le aziende nei prossimi 100 anni? Come avere successo a lungo termine e quali tecnologie chiave avranno un ruolo di primo piano? In occasione dell'anniversario, TRUMPF non si sofferma soltanto sul passato, ma guarda anche al futuro e rivolge queste domande a scienziati, politici e manager.

Peter Wennink, Presidente e CEO, ASML N.V.

Parliamo dell'industria dei semiconduttori in Europa con il CEO dell'azienda tecnologia europea di maggior valore.

Maggiori informazioni
Dr. Feiyu Xu, Global Head of AI, SAP SE

L'esperta di AI presenta le tendenze attuali e spiega le capacità che intravede nell'AI.

Maggiori informazioni
Prof. Dr. Gérard Mourou, vincitore del Premio Nobel per la Fisica

Lo scienziato illustra le potenzialità del laser a impulsi ultracorti per l'industria e la medicina. Lui e i suoi colleghi hanno gettato le prime fondamenta.

Maggiori informazioni
Dr. Nicole Hoffmeister-Kraut, Ministra del Land Baden-Württemberg

TRUMPF fa parte di una forte rete di grandi imprese industriali nel sud-ovest della Germania. Parliamo delle sfide e dei vantaggi competitivi di questa area economica con la Ministra dell'Economia, del Lavoro e del Turismo del Land Baden-Württemberg.

Maggiori informazioni
Roman Zitzelsberger, capo del distretto di IG Metall Baden-Württemberg

Di quanta burocrazia e di quanto dinamismo ha bisogno il Land? Il sindacalista affronta questo tema nel corso dell'intervista.

Maggiori informazioni
Dr. Miriam Meckel, professoressa presso l'Università di San Gallo

La scienziata della comunicazione analizza durante l'incontro le tecnologie dirompenti e il loro significato per la Germania.

Maggiori informazioni
Prof. Dr. Dr. h. c. Lars Feld, direttore dell'Istituto Walter Eucken

Dalla politica energetica alla mobilità del futuro: l'economista risponde alle domande più pressanti del nostro tempo.

Maggiori informazioni

Download

Cartella stampa anniversario TRUMPF

Nella nostra cartella stampa abbiamo raccolto per voi una sintesi delle nostre pietre miliari e materiale fotografico storico.

Ai nostri pacchetti tematici
La nostra storia vi appassiona?
Maggiori informazioni