Selezione paese/regione e lingua

"Chinstrap Penguins. South Sandwich Islands" è il titolo della foto della nostra relazione di bilancio di quest'anno. È stata scattata dal fotografo naturalista più celebre dei nostri tempi, Sebastião Salgado, e fa parte della sua monumentale serie "Genesis".

Abbiamo scelto questo scatto non solo perché rimanda esteticamente a temi importanti come la globalizzazione, la sostenibilità e la tutela dei beni naturali. In questa immagine è incluso anche uno straordinario riferimento al nostro motto "un passo avanti" nel 99esimo anno dalla nascita nella nostra azienda. Essere "un passo avanti" a livello tecnologico e culturale è il nostro credo da sempre, ma oggi vale ancora di più visti gli attuali cambiamenti nell'economia e nella società. Questo spirito si riflette anche nelle storie della sezione della rivista relativa alla fotonica, all'elettronica e alla tecnologia quantistica.

Non c'è dubbio che, per essere un passo avanti, come azienda sia necessario talvolta dimostrare uno spirito pionieristico e avere per primi il coraggio di fare per così dire un "salto nel buio", come il pinguino di Salgado (in questo caso specifico, un salto nell'acqua estremamente ghiacciata nell'Atlantico del Sud, tra Argentina e Antartide). Tanto più in un'epoca in cui il rapido cambiamento tecnologico è affiancato da un altrettanto forte sconvolgimento delle condizioni geopolitiche, pari a quello vissuto ai tempi della cortina di ferro.

L'anno d'esercizio 2021/22 è stato per questo una sfida anche per noi. Come molte altre aziende, TRUMPF ha reagito con il massimo rigore all'aggressione russa in Ucraina a febbraio 2022 interrompendo tutte le attività commerciali. Nonostante le conseguenze dirette e indirette risultanti da questo evento che hanno colpito la nostra attività, nonché le costanti impasse nelle catene di distribuzione e il divampare della pandemia di Covid in Cina, siamo riusciti a chiudere l'anno con successo. Questo è stato frutto di uno sforzo immenso dell'intero personale.

Grazie a una forte domanda a livello mondiale dei nostri prodotti, abbiamo raggiunto un record di ordini in entrata pari a 5,6 miliardi di euro (anno precedente 3,9 miliardi), il che corrisponde a un aumento del 42%. Il nostro fatturato è salito a 4,2 miliardi di euro (anno precedente 3,5 miliardi), con un aumento quindi leggermente meno dinamico a causa delle difficoltà legate ai prodotti primari. Il nostro margine operativo al lordo di interessi e imposte ha raggiunto i 468 milioni di euro (anno precedente 370 milioni). L'utile, pari all'11,1%, ha superato il livello dell'anno precedente (pari al 10,5%), nonostante il drastico aumento dei prezzi di materiali, logistica ed energia.

Malgrado la fragile situazione geopolitica e congiunturale, il gruppo TRUMPF, che dal 09/02/2022 è cambiato in TRUMPF SE + Co. KG con un nuovo accomandatario, guarda con cauto ottimismo l'anno d'esercizio corrente in vista del 100esimo anniversario nell'estate del 2023. Ringrazio tutti i clienti e i partner nonché tutti i collaboratori che hanno contribuito a questo ottimismo. Auguro a tutti voi una stimolante lettura della nostra nuova e, come si potrebbe definire a buon diritto, bellissima relazione di bilancio!

Nicola Leibinger-Kammüller

Qui è disponibile per il download la nostra relazione di bilancio