All'interno di un edificio ad un solo piano a Stutensee, nei pressi di Karlsruhe, si lavora a nientemeno che soluzioni a sfide centrali per la sanità e la ricerca. TRUMPF Hüttinger realizza qui i cosiddetti amplificatori di potenza solid state basati su transistor. Essi costituiscono l'azionamento degli acceleratori di particelle utilizzati nella ricerca di base e di materiali nonché nel trattamento del cancro. Con questa tecnologia si generano delle onde che spingono le particelle elementari caricate negli acceleratori. Per essere più precisi, tramite l'elettronica di potenza le particelle vengono accelerate quasi alla velocità della luce intensificando le microonde e le onde di radiofrequenza.

Verso la velocità della luce con l'onda perfetta
Ecco come è fatto un amplificatore di potenza solid state all'interno
1. Amplificatori di potenza
alimentano la loro energia in vari punti nell'acceleratore.
2. Sistema di monitoraggio
sorveglia ogni singola unità di amplificazione.
3. Rack
Collegando tra loro diversi di questi rack, l'intero sistema di amplificazione può fornire centinaia di kilowatt e più di potenza nell'acceleratore di particelle.
4. Tecnologia del chip
Transistor integrati forniscono la necessaria amplificazione di potenza.
5. Struttura modulare
All'occorrenza i tecnici possono sostituire rapidamente le unità di amplificazione.
6. Sorgente di particelle
genera le particelle da accelerare.
7. Acceleratore lineare
Gli amplificatori di potenza accelerano il fascio diretto di particelle nel vuoto.
8. Acceleratore circolare
Nella parte ad anello dell'acceleratore gli amplificatori di potenza portano le particelle a velocità enormi.
9. Elettromagneti
generano campi elettromagnetici estremamente forti. Questi concentrano e convogliano il fascio di particelle.
10. Trattamento del tumore di un paziente
Il paziente giace allineato con precisione, affinché il fascio di particelle emetta la sua energia soltanto nelle celle tumorali e le distrugga, salvaguardando il tessuto sano.