Nel campo lontano la distribuzione dell'intensità del Single Mode VCSEL è perfettamente gaussiana.
Single Mode VCSEL
Grazie alle loro perfezionate proprietà ottiche, i Single Mode VCSEL sono la scelta perfetta per complesse applicazioni basate su sensori. I mode longitudinali e trasversali di ordine superiore sono soppressi grazie all'innovativo design del chip e allo stesso tempo la polarizzazione rimane stabilmente lineare.
Il profilo gaussiano e assolutamente simmetrico del raggio semplifica in modo notevole la progettazione ottica dell'applicazione.
Un angolo di divergenza riproducibile nel range di 20° (1/e2), o inferiore, semplifica la guida del raggio.
La linea laser con un'ampiezza spettrale tipicamente dell'ordine di 100 MHz rende questo laser predestinato ad applicazioni spettroscopiche.
Una potenza elettrica assorbita nel range di pochi milliwatt permette il funzionamento a batteria in applicazioni mobili.

Encoder ottici per posizionamento ad alta precisione
Grazie al profilo gaussiano del raggio, alla ridotta potenza elettrica assorbita, all'elevata lunghezza di coerenza, nonché all'eccellente affidabilità, i Single Mode VCSEL sono perfetti per l'impiego in encoder ottici.

FTIR (spettroscopia a infrarossi a trasformata di Fourier)
Considerata la ridotta dipendenza dalla temperatura della lunghezza d'onda d'emissione (0,06 nm/K) e l'emissione spettrale a banda stretta tipicamente di 100 MHz, i Single Mode VCSEL a temperatura stabilizzata sono idonei in particolare come riferimento della lunghezza d'onda per spettrometri FTIR.

Sensori dell'ossigeno
I Single Mode VCSEL sono eccellenti per applicazioni TDLAS (Tunable Diode Laser Absorption Spectroscopy). I sistemi TDLAS beneficiano della ridotta ampiezza di linea e della precisa regolabilità offerte dal Single Mode VCSEL con TEC.

Sistema a sensori di profondità di alta precisione
Gli array Single Mode VCSEL sono eccellenti per applicazioni ToF (time-of-flight) di alta precisione. Gli array Single Mode VCSEL permettono di effettuare misurazioni di profondità lineari nel range da diversi metri a 0 mm.

Sensori di velocità e di distanza industriali
I robusti alloggiamenti TO sono perfetti per l'utilizzo in ambienti industriali. Trovano impiego come sensori di velocità e di distanza per diversi materiali, anche quelli sensibili come il tessuto.
TVT-006-850-A (chip 850 nm)
Confronta prodotto
|
TVT-007-940-B (array VCSEL con profilo del raggio di tipo gaussiano)
Confronta prodotto
|
TVP-001-850-A (ViP)
Confronta prodotto
|
TTO-002-xxx-A (pacchetto TO)
Confronta prodotto
|
|
---|---|---|---|---|
Parametri laser | ||||
Tipo di laser | Single Mode | Single Mode | Single Mode | Single Mode |
Lunghezza d'onda | 850 nm | 940 nm | 850 nm | 760, 763, 850 nm |
Potenza di uscita (min.) | 2 mW | 13,5 mW | 0,3 mW | - |
Potenza di uscita (max.) | 2,5 mW | 25 mW | 0,75 mW | - |
Numero di zone | 1 pz. | 12 pz. | 2 pz. | 1 pz. |
Efficienza di inclinazione (a temperatura ambiente) | 0.5 - 1 W/A | 0,9 W/A | - | - |
Classe laser | 3B | 3B | 3B | 3B |
Sistema ottico | ||||
Elemento ottico | - | - | con controllo della polarizzazione | Pacchetto TO con sistema ottico integrato |
Corrente | ||||
Tensione di corrente (a 25 mA e temperatura ambiente) | 2,6 V | 2,6 V | 1.7 - 2.4 V | - |
Valore di soglia (a temperatura ambiente) | 2 mA | 3,6 mA | 0.2 - 1.0 mA | - |
Dimensione | ||||
Dimensione larghezza | 200 μm | 187 μm | 165 μm | - |
Dimensione altezza | 200 μm | 187 μm | 165 μm | - |
Dimensione profondità | 99 μm | 99 μm | 130 μm | - |
TVT-006-850-A (chip 850 nm)
|
TVT-007-940-B (array VCSEL con profilo del raggio di tipo gaussiano)
|
TVP-001-850-A (ViP)
|
TTO-002-xxx-A (pacchetto TO)
|
|
---|---|---|---|---|
Parametri laser | ||||
Tipo di laser | Single Mode | Single Mode | Single Mode | Single Mode |
Lunghezza d'onda | 850 nm | 940 nm | 850 nm | 760, 763, 850 nm |
Potenza di uscita (min.) | 2 mW | 13,5 mW | 0,3 mW | - |
Potenza di uscita (max.) | 2,5 mW | 25 mW | 0,75 mW | - |
Numero di zone | 1 pz. | 12 pz. | 2 pz. | 1 pz. |
Efficienza di inclinazione (a temperatura ambiente) | 0.5 - 1 W/A | 0,9 W/A | - | - |
Classe laser | 3B | 3B | 3B | 3B |
Sistema ottico | ||||
Elemento ottico | - | - | con controllo della polarizzazione | Pacchetto TO con sistema ottico integrato |
Corrente | ||||
Tensione di corrente (a 25 mA e temperatura ambiente) | 2,6 V | 2,6 V | 1.7 - 2.4 V | - |
Valore di soglia (a temperatura ambiente) | 2 mA | 3,6 mA | 0.2 - 1.0 mA | - |
Dimensione | ||||
Dimensione larghezza | 200 μm | 187 μm | 165 μm | - |
Dimensione altezza | 200 μm | 187 μm | 165 μm | - |
Dimensione profondità | 99 μm | 99 μm | 130 μm | - |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

Chip 850 nm
Il chip a 850 nm garantisce una resa elevata e al tempo stesso un consumo di corrente ridotto. Il chip si presta per applicazioni con volume elevato e ad alta integrazione. I diodi laser sono forniti come chip su un tape. Questo formato richiede un processo di pick&place o di die bonding per la lavorazione dei diodi laser.

Piccolo array VCSEL da 940 nm con profilo del raggio di tipo gaussiano
Mini array Single Mode VCSEL a 12 emettitori per sensori time-of-flight di alta precisione Array VCSEL con profilo del raggio di tipo gaussiano e tempi di salita e discesa brevi

ViP 850 nm (VCSEL with integrated Photodiode)
La soluzione VCSEL ViP è dotata di un fotodiodo integrato direttamente nel VCSEL, che rileva i segnali riflettenti e ne permette l'elaborazione. Tale sistema brevettato supporta in questo modo l'interferometria automiscelante, in breve SMI. La SMI è un comprovato metodo di misurazione ottica per applicazioni nei sistemi a sensori industriali ma anche nel settore dell'elettronica di consumo.

Pacchetti TO
I VCSEL in un alloggiamento TO a tenuta ermetica permettono una semplice gestione del diodo laser e sono adatti all'utilizzo in condizioni ambientali difficili. Si rende inoltre possibile eseguire un burn-in test; un diodo Zener integrato riduce la sensibilità alle scariche ESD.

TO con TEC
Per applicazioni che richiedono un ampio intervallo termico o che presuppongono una stabilizzazione spettrale del diodo laser, la scelta ricade su un pacchetto TO con TEC integrato. In presenza del termistore NTC, la cella di Peltier permette di regolare con precisione la temperatura del laser e, considerata l'ermeticità dell'alloggiamento, è possibile escludere la condensazione sul VCSEL.
I Single Mode VCSEL con polarizzazione lineare stabile e avanzata migliorano la qualità dell'illuminazione e la risoluzione in applicazioni di illuminazione 3D complesse.
La griglia superficiale consente la polarizzazione stabile e viene incisa direttamente nel GaAs. Grazie al design migliorato della griglia, i VCSEL polarizzati raggiungono un'efficienza di prestazione quasi del 100% rispetto ai VCSEL non polarizzati. TRUMPF ha sviluppato la tecnologia brevettata dei VCSEL con polarizzazione stabile per le applicazioni su larga scala.
Esiste anche l'opzione di doppia polarizzazione, in modo da integrare due direzioni di polarizzazione in un VCSEL.
I Single Mode VCSEL in un alloggiamento TO a tenuta ermetica permettono una semplice gestione del diodo laser e sono adatti all'utilizzo in condizioni ambientali difficili. I prodotti sono dotati opzionalmente anche di un sistema di regolazione della temperatura (TEC, termistore).
I VCSEL con fotodiodo integrato (ViP) permettono di rilevare i segnali riflessi per poi elaborarli. Tale sistema brevettato supporta in questo modo l'interferometria automiscelante, in breve SMI. La SMI è un comprovato metodo di misurazione ottica per applicazioni nei sistemi a sensori industriali o nel settore dell'elettronica di consumo.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.
