Soddisfano i massimi requisiti, anche in serie
I laser a impulsi ultrabrevi della tecnologia a sorgente slab della TruMicro Serie 6000 permette di generare impulsi laser amplificabili linearmente con energie di impulso molto alte. La scelta dei parametri è molto flessibile, pertanto si riescono a realizzare anche processi dai requisiti molto complessi. Integrate facilmente i laser stabili e di alta qualità della TruMicro Serie 6000 nella vostra produzione in serie, ad esempio nel settore Consumer Electronics per il taglio di vetro o la divisione di circuiti stampati flessibili.
Combinate parametri individuali ed esigenti, come alta energia dell'impulso per una durata degli impulsi ultrabreve.
I laser a impulsi ultrabrevi permettono di ottenere un'elevata potenza laser media grazie alle alte energie degli impulsi.
IR, verde o UV: la scelta della lunghezza d'onda giusta permette di lavorare nel modo migliore i più svariati materiali.
Con la TruMicro Serie 6000 si ottengono prodotti in serie industriali di alta qualità, basati su componenti consolidati.
La regolazione interna della potenza assicura la stabilità dei parametri iniziali e un risultato omogeneo del processo.

Taglio laser del vetro
Nel taglio del vetro con il laser a impulsi ultrabrevi TruMicro, il carico meccanico è ridotto al minimo: non si generano cricche sui bordi, pertanto non è più necessario levigare i componenti tagliati. Proprio nel settore dei display, per i vetri protettivi estremamente resistenti e i substrati portanti si utilizzano vetri temprati chimicamente che devono essere tagliati.

Semplificazione della foratura di circuiti stampati
I circuiti stampati sono formati da più strati, quindi risultano particolarmente compatti. Fori rivestiti in rame collegano i piani conduttori attraverso i vari livelli. A tale scopo si praticano dei fori il cui diametro è spesso inferiore a 100 μm. I laser a impulsi ultrabrevio svolgono questo compito in un solo ciclo di lavorazione. Le elevate potenze di picco dell'impulso disponibili permettono di ottenere la geometria e la qualità desiderate, mantenendo estremamente alta anche la produttività.
TruMicro 6020
|
TruMicro 6220
|
TruMicro 6320
| |
---|---|---|---|
Parametri laser | |||
Potenza di uscita media | 200 W | 100 W |
30 W (< 500 fs) o
50 W (< 850 fs) |
Qualità del fascio (M²) | < 1,3 , optional M² < 1,2 | < 1,3 , opzionale < 1,2 | < 1,3 , opzionale < 1,2 |
Lunghezza d'onda | 1030 nm | 515 nm | 343 nm |
Durata impulso | < 850 fs oppure | < 850 fs | < 500 fs oppure |
Energia dell’impulso max |
200 µJ a 1 MHz oppure
2 mJ a 100 kHz | 100 µJ a 1000 kHz |
37,5 µJ a 800 kHz (30 W)
50 µJ a 1 MHz (50 W) |
Frequenza di ripetizione max | 50000 kHz Mode QCW | 2000 kHz | 2000 kHz |
Tipo di costruzione | |||
Dimensioni testa del laser (L x A x P) | 600 mm x 366 mm x 735 mm | 600 mm x 366 mm x 735 mm | 600 mm x 366 mm x 735 mm |
Dimensioni unità di alimentazione (L x A x P) | 446 mm x 915 mm x 725 mm | 446 mm x 915 mm x 725 mm | 446 mm x 915 mm x 725 mm |
Installazione | |||
Temperatura ambiente | 15 °C - 35 °C | 15 °C - 35 °C | 15 °C - 35 °C |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

TruControl
TruControl è il sistema di comando rapido e semplice del laser a corpo solido di TRUMPF. Esso regola la potenza del laser in tempo reale per ottenere risultati riproducibili. TruControl gestisce, comanda e visualizza le interfacce assegnate. La struttura unitaria dell'architettura di comando consente il controllo di tutte le tecnologie laser. I laser dispongono di interfacce per il comando di sistemi ottici intelligenti TRUMPF, ad esempio l'ottica di focalizzazione monitorata CFO o l'ottica a scanner PFO. La programmazione del sistema ottico di lavorazione avviene comodamente tramite l'unità di comando laser. Grazie all'assistenza remota di TRUMPF è inoltre possibile ricevere supporto in pochi secondi. In questo modo è possibile evitare o predisporre al meglio gli interventi di manutenzione e non si corre il rischio di interrompere la disponibilità dell'apparecchiatura laser.
La definizione precisa in termini di tempo dei singoli impulsi laser è determinante per ottenere un risultato di processo ottimale. L'amplificazione a sorgente slab lineare permette di regolare il momento esatto e l'energia esatta per ogni singolo impulso. Soprattutto in combinazione con uno scanner, questa funzione può fornire impulsi equidistanti sul pezzo anche in presenza di accelerazione o ritardo.
In caso di guasto, gli esperti del servizio di assistenza TRUMPF potranno accedere attivamente al vostro laser attraverso un collegamento sicuro da remoto. Spesso un guasto viene riparato così direttamente, oppure si ricorre a una modifica della configurazione del laser in modo da consentire di proseguire la produzione fino all'arrivo del ricambio.

Per integrare un laser TruMicro in una macchina o catena di produzione sono indispensabili le interfacce. I laser a stato solido di TRUMPF offrono dunque interfacce per tutti i sistemi bus di campo comuni. Sono inoltre disponibili: interfaccia in tempo reale, I/O parallela digitale, interfaccia per sensori di processo, interfaccia software OPC UA, scheda d'ingresso analogica, interfaccia per sistemi ottici intelligenti TRUMPF (CFO, PFO).
Sistema ottico di taglio TOP Cleave
L'ottica di focalizzazione TOP Cleave è un sistema ottico di lavorazione per il taglio veloce di materiali trasparenti, come ad esempio il vetro o lo zaffiro.
Sistema ottico di lavorazione TOP Weld
L'innovativo sistema ottico di lavorazione per la saldatura senza strati intermedi di materiali trasparenti.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.