3-Dimensional Services, fornitore di Rapid Prototyping, ha scoperto nella TruLaser Cell 5030 la sua "macchina dei sogni" per la produzione di prototipi e di componenti in piccole serie. L'azienda di Detroit, USA, è stata un cliente test e come tale all'inizio era profondamente coinvolta nello sviluppo del nuovo impianto per il taglio laser 3D TRUMPF e, nel corso di una collaborazione ultraventennale, è riuscita a soddisfare insieme a TRUMPF molti dei requisiti imposti alla macchina.
Requisito
3-Dimensional Services Group sapeva molto bene cosa pretendere da un nuovo impianto per il taglio laser: alte prestazioni e compattezza, con un rapporto prezzo-rendimento interessante per l'azienda. Un sistema in grado di competere a livello tecnico con le grandi macchine high-end e convincente per la sua ottima maneggevolezza. La velocità non doveva mancare, perché nella produzione di prototipi e piccole serie è necessario essere sempre pronti ad accogliere e servire nuovi ordini. I pezzi devono essere resi subito disponibili per i test, ai quali segue l'ottimizzazione insieme al cliente. L'efficienza e la flessibilità del sistema di lavorazione laser devono quindi essere al top. Anche i lavori di manutenzione o riparazione devono essere eseguiti nel minor tempo possibile, onde evitare fermi macchina prolungati. Riassumendo, si cercava una macchina per la costruzione di prototipi che lavorasse alla stessa velocità di una macchina di produzione d'eccellenza e allo stesso tempo fosse adeguata ai prezzi voluti da 3-Dimensional Services.
Soluzioni
Il desiderio di 3-Dimensional Services di collaborare con TRUMPF era già nato 30 anni prima, al momento della fondazione dell'azienda. Certo, le macchine universali di TRUMPF sono rimaste troppo costose per molto tempo e le loro funzionalità troppo vaste per i target della giovane azienda. Circa due anni fa, TRUMPF si è rivolta all'amministrazione di 3-Dimensional Services Group chiedendo: "Come dovrebbe essere la vostra 'macchina dei sogni' e cosa dovrebbe poter fare?" Nei 24 mesi successivi, la stretta collaborazione tra TRUMPF e il fornitore di Rapid Manufacturing ha permesso di realizzare la TruLaser Cell 5030. Come afferma il capo dell'azienda, Alan Peterson, non soltanto sono stati soddisfatti tutti i punti del proprio catalogo di requisiti, ma è stato fatto molto di più. Grazie al software di programmazione offline TruTops Cell, sulla macchina ora è possibile effettuare tagli in continuo e cambiare job molto rapidamente. La velocità di taglio è aumentata di quattro o cinque volte, assicurando così a 3-Dimensional Services di soddisfare nel modo migliore le esigenze dei suoi clienti. Ciò è stato possibile principalmente grazie al raggio del laser allo stato solido di TRUMPF, che si muove sul pezzo fermo in modo rapido ed efficiente. L'azienda di Detroit ritiene inoltre "eccezionale" la velocità del meccanismo della porta della TruLaser Cell 5030. Gli operatori possono infatti caricare e scaricare in un batter d'occhio la macchina.