La TruMark Station 1000 è la postazione di lavoro laser più piccola e compatta di TRUMPF. È l'apparecchio dal prezzo giusto per le prime operazioni di marcatura, che daranno risultati di qualità a un costo vantaggioso. È consigliata in particolare per lotti produttivi ridotti e componenti piccoli. La TruMark Station 1000 permette di eseguire marcature di alta qualità in modo semplice. La stazione di lavoro può essere utilizzata come postazione da tavolo e postazione mobile e flessibile.
Piccola e raffinata
La marcatura con la TruMark Station 1000 diventa veloce, semplice e flessibile. La rinuncia all'automazione e alla motorizzazione fa sì che la TruMark Station 1000 si contraddistingua laddove è necessario realizzare marcature laser riproducibili di alta qualità anche con rendimento del materiale basso. Con la sua area di lavoro accessibile da tre lati, questa leggera stazione di lavoro può essere impiegata come postazione di lavoro fissa o come postazione mobile. Il campo di marcatura misura 110 mm x 110 mm. Lo sportello di protezione laser monitorato garantisce sicurezza laser con classe di protezione 1.
Grazie alla sua compatezza, la TruMark Station 1000 può essere sistemata addirittura sul tavolo.
Beneficiate di un ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Piccola e leggera, la TruMark Station 1000 è perfetta per l'utilizzo in mobilità.
Lo sportello di protezione laser è costantemente monitorato per garantire la sicurezza degli addetti.

Marcatura di codici a matrice di dati
La combinazione di laser di marcatura TruMark e TruMark Station 1000 è eccellente per la marcatura permanente di pezzi dei più svariati materiali e forme. Si possono marcare con flessibilità numeri di serie, codici a matrice di dati o codici a barre e garantire così la tracciabilità dei componenti. Contrariamente alle etichette incollate, la marcatura per rinvenimento su metalli è duratura e resistente.

Personalizzazione di rossetti
È proprio nella personalizzazione di piccole serie di prodotti che si mette in evidenza l'eccellenza della TruMark Station 1000. Con la marcatura si possono personalizzare i gadget, ad esempio rossetti, direttamente nel luogo in cui si svolge una manifestazione. Con il processo qui utilizzato è possibile ottenere variazioni o sbiancamenti mirati delle molecole cromofore. La superficie rimane liscia.

Schiumatura di materie plastiche
Per personalizzare la marcatura di penne a sfera, badge nominativi o carte d'identità in plastica, il sistema di marcatura più compatto di TRUMPF è la soluzione ideale, poiché può essere utilizzato sia in ufficio sia come postazione mobile. Nella schiumatura il laser riscalda la materia plastica al punto da attivare un processo di fusione temporaneo. Durante il processo conclusivo di raffreddamento, restano racchiuse piccole bolle di gas, che riflettono la luce in modo diffuso. Questo tipo di marcatura laser permette di ottenere una marcatura rialzata.
Le altre opzioni per la TruMark Station 1000 ottimizzano il processo di produzione e contribuiscono a migliorare la semplicità d'uso.
Il pacchetto comandi comprende un monitor, una tastiera e un mouse per il comando del laser di marcatura.
Consente l'aspirazione di emissioni ridotte di fumo e particelle durante la lavorazione a laser di materiali. L'alloggiamento modulare è in lamiera d'acciaio e provvisto di rotelle guida. Su richiesta è possibile allungare il tubo di aspirazione. Questa opzione è particolarmente indicata per la marcatura frequente di materie plastiche.

Con il laser pilota viene simulata la scrittura sul componente per mezzo di un diodo laser a luce rossa visibile. Si ottiene così un'anteprima del risultato della marcatura ed è possibile posizionare il componente nel campo di marcatura con maggiore facilità.

Un asse rotante con motore passo-passo e mandrino di serraggio manuale consente la marcatura laser di componenti a rotazione simmetrica di peso max. pari a 2,5 kg e diametro pari a 65 mm. L'integrazione di questa opzione in una TruMark Station 1000 permette di realizzare marcature perimetrali di alta qualità.

In caso di guasto, gli esperti del servizio di assistenza TRUMPF potranno accedere attivamente al vostro laser attraverso un collegamento sicuro da remoto. Spesso un guasto viene riparato così direttamente, oppure si ricorre a una modifica della configurazione del laser in modo da consentire di proseguire la produzione fino all'arrivo del ricambio.

Il Focus finder è un supporto visivo per l'impostazione manuale della distanza di lavoro corretta per ogni applicazione. Può essere utilizzato per diverse ottiche di formazione dell'immagine.

TruTops Mark
Il software di marcatura TruTops Mark semplifica al massimo la marcatura. Il programma TruTops Mark comprende il software di marcatura, l'editor CAD, la gestione di parametri laser e interfacce, la programmazione del processo con QuickFlow e un tool diagnostico. A tutte le funzioni si accede mediante un'interfaccia intuitiva. Con l'editor CAD è possibile tracciare e disporre in modo semplice gli oggetti grafici. La banca dati per i parametri laser permette di riutilizzare sempre i parametri ottimizzati. Con la programmazione di processi QuickFlow è possibile creare con "Pick-and-Drop" programmi per il controllo dell'intero ciclo di marcatura. Il tool diagnostico visualizza e analizza i valori analogici rilevati dai suoi sensori.
La TruMark Station 1000 è abbinabile in modo ottimale ai laser di marcatura della serie TruMark, offrendo così la soluzione giusta per qualsiasi applicazione.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.
Trovate il vostro laser di marcatura perfetto
Con l'aiuto della Ricerca prodotto TruMark potete trovare il laser di marcatura più adatto alla vostra applicazione!