La varietà aumenta, le grandezze di produzione diminuiscono: è proprio qui che entra in gioco TruLaser 8000 Coil Edition di TRUMPF. Per grandi serie gli operatori ricorrono spesso a linee di piegatura per lavorare la lamiera, dovendo però realizzare utensili di piegatura per ogni nuova variante di prodotto con costi e tempi elevati. La lavorazione con laser direttamente dal coil consente di risparmiare tempo, costi e materiale. Tuttavia anche gli utenti delle macchine per il taglio laser 2D convenzionali beneficiano della lavorazione della lamiera da coil. Oltre a un maggiore utilizzo del materiale con nesting più stretto e risparmi sui costi per l'acquisto del materiale in coil, i vantaggi in termini di produttività della lavorazione da coil con laser sono netti.
Blanking laser
Il taglio laser da coil sta diventando un elemento sempre più importante in numerosi settori di lavorazione della lamiera, sia per produttori di grandi serie sia per job shop con lotti di medie-grandi dimensioni. Ma in cosa consiste precisamente il blanking laser e come potete beneficiare anche voi dell'impianto di TRUMPF per la lavorazione flessibile e altamente produttiva da coil?
Cos'è il laser blanking?
Taglio laser direttamente da coil: ecco i vantaggi
Sia che siate un job shopper che lavora la lamiera in lotti di grandi dimensioni o produttori di grandi serie, il laser blanking offre una produzione semplice, rapida ed economica nelle applicazioni in cui le linee di piegatura comportano investimenti eccessivi e flessibilità insufficiente e le macchine per il taglio laser 2D sono comunque poco produttive.
Risparmiate fino al 15% dei costi in fase di acquisto rispetto al materiale in lamiera. Approfittate allo stesso tempo di un aumento fino al 15% dell'utilizzo del materiale grazie al nesting più efficiente.
Le modifiche della geometria da produrre sono attuabili con flessibilità e semplicità rispetto alla linea di piegatura. Grazie al laser come utensile si eliminano completamente i costi per utensili di piegatura, manutenzione preventiva, stoccaggio e procedura di riattrezzaggio.
TruLaser 8000 Coil Edition consente di automatizzare completamente il procedimento di taglio – dallo svolgimento del coil alla raddrizzatura del nastro in lamiera fino al prelievo robotizzato dei componenti e allo smistamento. L'impianto soddisfa così tutte le funzioni di un centro di taglio completamente automatico.
L'impianto di laser blanking altamente automatizzato e produttivo si combina in maniera flessibile con i sistemi d'immagazzinamento. I pezzi finiti possono quindi essere trasportati su altre macchine collegate, ad esempio per la piegatura automatizzata dei pezzi.
Il software TRUMPF TruTops Boost propone strategie di nesting e taglio di divisione ottimali. Potete contare su uno sfruttamento del materiale il più elevato possibile e su una gestione efficiente dei rottami. Grazie al software i componenti non restano agganciati al grigliato residuo al momento del prelievo, incrementando così la sicurezza di processo.
Coil, impianti per il taglio laser 2D, presse piegatrici: 3 sistemi di produzione di fogli di lamiera a confronto
| Icon Lavorazione laser da coil | Icona Impianti per il taglio laser 2D | Icon Linea di piegatura |
Impiego | Serie medio-grandi | Serie piccole | Grandi serie |
Tecnologia | Laser | Laser | Utensili di piegatura |
Componenti | Da semplici a complessi | Da semplici ad altamente complessi | Semplici |
Vantaggi | Elevata produttività, economicità, flessibilità e nessun utensile necessario | Ideali anche per lotti di piccole dimensioni, spessori e tipi di materiale flessibili | Massima produttività con un contorno uniforme |
Questi settori traggono particolari vantaggi dal laser blanking
Le personalizzazioni continue dei componenti, la crescente varietà e il conseguente cambio costante di utensili: questa situazione è oramai diventata la quotidianità non solo nell'industria automobilistica. In molti settori sta inoltre prendendo piede la tendenza verso lotti più piccoli. Gli esperti TRUMPF hanno pertanto sviluppato una soluzione con cui sempre più settori possono lavorare la lamiera in modo conveniente nonostante le dimensioni ridotte dei lotti.
Scoprite tutti i dettagli sulla nostra soluzione TruLaser 8000 Coil Edition, l'impianto di laser blanking flessibile e altamente produttivo per il taglio continuo di materiale in coil. Vi mostriamo inoltre possibili esempi applicativi per il vostro settore.
Come si presenta un sistema di blanking laser?
TruLaser 8000 Coil Edition di TRUMPF è un impianto di blanking laser flessibile e altamente produttivo per il taglio continuo di materiale in coil. Insieme a una raddrizzatrice di precisione ARKU, la linea di alimentazione a nastro ARKU e il laser TRUMPF si fondono in un sistema complessivo chiavi in mano con molti vantaggi per i clienti. In collaborazione con SIEMENS è stato sviluppato un controllo innovativo: dallo svolgimento del coil, alla raddrizzatura e taglio laser fino al prelievo robotizzato e completamente integrato del componente. La programmazione del sistema complessivo fino al prelievo con robot è gestita da TruTops Boost.
In breve: l'impianto di blanking laser alimentato da coil di TRUMPF
1. Aspo
L'aspo può accogliere coil fino a 25 t di peso, corrispondente a diversi chilometri di materiale a seconda del diametro interno ed esterno del coil.
2. Impianto di raddrizzatura di precisione
L'impianto di raddrizzatura di precisione di ARKU garantisce massima qualità di taglio grazie al materiale perfettamente raddrizzato. L'elevata qualità di raddrizzatura assicura inoltre un robusto prelievo dei componenti.
3. Loop di accumulo del nastro
Il loop di accumulo del nastro disaccoppia il procedimento di taglio dall'alimentazione da coil e garantisce massima qualità superficiale, evitando segni.
4. Cella di taglio TruLaser con TruDisk, nastro trasportatore compreso
La collaudata tecnologia di taglio laser e la macchina standard della famiglia TruLaser combinate al sistema di trasporto di nuova concezione assicurano un trasporto altamente produttivo del materiale con contemporaneo processo di carico e scarico.
5. Scarico automatico robotizzato
Il robot completamente integrato nell'architettura del controllo preleva e impila i componenti in maniera completamente automatica e sicura. L'operatore non necessita pertanto di conoscenze particolari sulla programmazione dei robot.
6. Smaltimento dei rottami
I piccoli tagli di divisione nel grigliato residuo vengono eseguiti già durante il procedimento di taglio permettendo di smaltire con semplicità il grigliato residuo.
Aspo
I brevi tempi di attrezzaggio e l'elevata disponibilità assicurano un alto rendimento per l'intera durata utile dell'impianto. La forma costruttiva compatta, le alte velocità, l'elevata sicurezza di processo e i ridotti tempi di cambio bobina contraddistinguono l'impianto. I tagli laser possono essere combinati in modo ottimale sul materiale a nastro riducendo così i ritagli. Questo consente di risparmiare fino al 15% dei costi del materiale. Acciaio, acciaio inox o alluminio: è possibile lavorare molti materiali diversi. Si possono impiegare di default coil fino a 20 t; a richiesta sono possibili anche coil da 25 t e con una larghezza di 2150 mm.
Impianto di raddrizzatura di precisione
La raddrizzatrice di precisione CoilMaster 50 di ARKU fornisce risultati di raddrizzatura di elevata qualità costante per il taglio laser robusto. Di default è supportato materiale in coil da 0 a 4 mm di spessore, che si tratti di acciaio, acciaio inox o alluminio. I nove rulli di raddrizzatura consentono di lavorare persino acciai ad alta resistenza. Nella raddrizzatura con rulli il materiale in coil viene sottoposto a pieghe alternate fino a risultare piano e a tensione neutra. Il componente può quindi essere tagliato con sicurezza e successivamente prelevato dal grigliato residuo.
Loop di accumulo del nastro
La barra di accumulo del nastro a comando idraulico alimenta il materiale alla cella di taglio laser disaccoppiando il procedimento di taglio dall'alimentazione di materiale e dall'impianto di alimentazione a nastro. La velocità del nastro nell'impianto di alimentazione viene ridotta al minimo senza mai arrestarlo. Si evita in questo modo il rischio di criticità superficiali sul nastro. I rulli di alimentazione del nastro integrati nell'accumulatore trasportano il materiale nella cella di taglio laser a una velocità fino a 40 m al minuto.
Cella di taglio TruLaser con TruDisk, nastro trasportatore compreso
Il cuore del sistema di blanking laser è rappresentato da una collaudata macchina per taglio laser TruLaser. Il materiale in coil viene trasportato in lineare attraverso la macchina, riducendo così i tempi passivi di un fattore fino al 2,5 grazie al nastro di supporto di nuova concezione di TRUMPF. Il nuovo materiale viene alimentato e contemporaneamente fuoriesce quello lavorato, sfridi inclusi. Questo consente di incrementare notevolmente la produttività del sistema complessivo.
Scarico automatico robotizzato
Uno o, a richiesta, due robot consentono lo scarico durante il tempo mascherato e l'impilaggio preciso. L'integrazione completa della cinematica robotizzata nell'architettura del controllo rende superflue le conoscenze di programmazione specifiche sui robot. La posizione dei componenti viene già definita durante la programmazione o il nesting dei pezzi di taglio in TruTops Boost. Il robot sa quindi immediatamente dove si trovano i componenti da prelevare.
Smaltimento dei rottami
I piccoli tagli di divisione nel grigliato residuo vengono eseguiti già nel corso del procedimento di taglio. Durante il trasporto in uscita, il grigliato residuo si frammenta così in pezzi più piccoli e può essere smaltito in maniera efficiente in termini di costi. Il nastro per rottami può eseguire il trasporto fuori dalla macchina in tre direzioni, in base alle esigenze specifiche – direttamente all'esterno oppure tramite un nastro di trasporto trasversale a sinistra o a destra. In questo modo lo smaltimento dei rottami può integrarsi nella logistica del cliente.
TruLaser 8000 Coil Edition - Dati tecnici
In pratica: per quali applicazioni è indicato il sistema di blanking laser alimentato da coil?
TruLaser 8000 Coil Edition non solo è la soluzione ideale per job shopper che lavorano la lamiera in lotti di maggiori grandezze, ma l'impianto di blanking laser di TRUMPF valorizza al meglio i suoi punti di forza anche in numerose applicazioni di produttori di grandi serie.
La vostra applicazione non era presente? Siamo a disposizione per consulenze!
Siete interessati anche voi al taglio da coil per approfittare del taglio laser senza utensili? Saremo lieti di consigliarvi la soluzione di taglio laser su misura per le vostre esigenze. Contattateci!