La varietà aumenta, le grandezze di produzione diminuiscono: è proprio qui che entra in gioco TruLaser 8000 Coil Edition di TRUMPF. Per grandi serie gli operatori ricorrono spesso a linee di piegatura per lavorare la lamiera, dovendo però realizzare utensili di piegatura per ogni nuova variante di prodotto con costi e tempi elevati. La lavorazione con laser direttamente dal coil consente di risparmiare tempo, costi e materiale. Tuttavia anche gli utenti delle macchine per il taglio laser 2D convenzionali beneficiano della lavorazione della lamiera da coil. Oltre a un maggiore utilizzo del materiale con nesting più stretto e risparmi sui costi per l'acquisto del materiale in coil, i vantaggi in termini di produttività della lavorazione da coil con laser sono netti.
Cos'è il laser blanking?
Taglio laser direttamente da coil: ecco i vantaggi
Sia che siate un job shopper che lavora la lamiera in lotti di grandi dimensioni o produttori di grandi serie, il laser blanking offre una produzione semplice, rapida ed economica nelle applicazioni in cui le linee di piegatura comportano investimenti eccessivi e flessibilità insufficiente e le macchine per il taglio laser 2D sono comunque poco produttive.
Risparmiate fino al 15% dei costi in fase di acquisto rispetto al materiale in lamiera. Approfittate allo stesso tempo di un aumento fino al 15% dell'utilizzo del materiale grazie al nesting più efficiente.
Le modifiche della geometria da produrre sono attuabili con flessibilità e semplicità rispetto alla linea di piegatura. Grazie al laser come utensile si eliminano completamente i costi per utensili di piegatura, manutenzione preventiva, stoccaggio e procedura di riattrezzaggio.
TruLaser 8000 Coil Edition consente di automatizzare completamente il procedimento di taglio – dallo svolgimento del coil alla raddrizzatura del nastro in lamiera fino al prelievo robotizzato dei componenti e allo smistamento. L'impianto soddisfa così tutte le funzioni di un centro di taglio completamente automatico.
L'impianto di laser blanking altamente automatizzato e produttivo si combina in maniera flessibile con i sistemi d'immagazzinamento. I pezzi finiti possono quindi essere trasportati su altre macchine collegate, ad esempio per la piegatura automatizzata dei pezzi.
Il software TRUMPF TruTops Boost propone strategie di nesting e taglio di divisione ottimali. Potete contare su uno sfruttamento del materiale il più elevato possibile e su una gestione efficiente dei rottami. Grazie al software i componenti non restano agganciati al grigliato residuo al momento del prelievo, incrementando così la sicurezza di processo.
Coil, impianti per il taglio laser 2D, presse piegatrici: 3 sistemi di produzione di fogli di lamiera a confronto
| Icon Lavorazione laser da coil | Icona Impianti per il taglio laser 2D | Icon Linea di piegatura |
Impiego | Serie medio-grandi | Serie piccole | Grandi serie |
Tecnologia | Laser | Laser | Utensili di piegatura |
Componenti | Da semplici a complessi | Da semplici ad altamente complessi | Semplici |
Vantaggi | Elevata produttività, economicità, flessibilità e nessun utensile necessario | Ideali anche per lotti di piccole dimensioni, spessori e tipi di materiale flessibili | Massima produttività con un contorno uniforme |
Questi settori traggono particolari vantaggi dal laser blanking
Le personalizzazioni continue dei componenti, la crescente varietà e il conseguente cambio costante di utensili: questa situazione è oramai diventata la quotidianità non solo nell'industria automobilistica. In molti settori sta inoltre prendendo piede la tendenza verso lotti più piccoli. Gli esperti TRUMPF hanno pertanto sviluppato una soluzione con cui sempre più settori possono lavorare la lamiera in modo conveniente nonostante le dimensioni ridotte dei lotti.

Scoprite tutti i dettagli sulla nostra soluzione TruLaser 8000 Coil Edition, l'impianto di laser blanking flessibile e altamente produttivo per il taglio continuo di materiale in coil. Vi mostriamo inoltre possibili esempi applicativi per il vostro settore.