Selezione paese/regione e lingua

Antenna satellitare per banda di frequenza Ka

Questo componente del settore aerospaziale è un esempio di impiego economico e utile in cui la produzione additiva può mostrare i suoi punti di forza. Questi includono costruzione leggera, strutture complesse che non possono essere prodotte in modo convenzionale, prestazioni dei componenti più elevate e la capacità di agire come uno strumento di produzione affidabile, raggiungendo traguardi difficili nei progetti.

Hohe geometrische Präzision und die Fähigkeit des 3D-Druckers, selbst die kleinsten Elemente zu fertigen, sind für die bestimmungsgemäße Funktion dieses Antennenmodells entscheidend.


Riduzione del volume
Minore perdita di segnale
Forma costruttiva possibile solo con produzione additiva
Riduzione dei costi

Contattate i nostri esperti di produzione additiva!

Avete un componente per il quale vorreste utilizzare la stampa 3D? Desiderate conoscere il potenziale di risparmio o i vantaggi che potete ottenere grazie alla produzione additiva? Contattateci subito e fissate il vostro appuntamento per una consulenza individuale con i nostri esperti.

Vai al contatto

Dati e fatti sul pezzo esemplificativo

Peso: 72 g

Durata della produzione: 18 h (4 antenne)

Numero di strati: 1994 da 20 µm

Materiale: AlSi10Mg

La produzione additiva consente un design monolitico dell'antenna a banda Ka. Quando si tratta di ridurre il calo di potenza delle onde elettromagnetiche, l'attenzione principale è rivolta alla forma costruttiva integrale di molti componenti. L'ottima risoluzione della TruPrint 2000 ci aiuta a ottenere la frequenza di destinazione della banda Ka.

Matthias Müller
TRUMPF Laser- und Systemtechnik GmbH

Maggiori informazioni sul prodotto

TruPrint 2000, stampa 3D conveniente nella qualità eccellente di TRUMPF
TruPrint 2000

Con il diametro del raggio di soli 55 µm, la TruPrint 2000 permette di ottenere un risultato di stampa di alta qualità, che convince per la sua qualità di finitura delle superfici e la precisione dei dettagli. Ha un volume di costruzione (cilindro) con un diametro di 200 mm e un'altezza di 200 mm. Il processo di produzione si basa su un circuito di polvere chiuso sotto gas di protezione. Il risultato: una manipolazione semplice e pratica e la massima sicurezza sul lavoro.

Vai al prodotto
Assistenza e contatto