Storie di successo Smart Factory dei nostri clienti
Lasertek
Felipe González intende far diventare Lasertek un'azienda di riferimento per la produzione e il montaggio di pezzi in metallo. Per questo motivo si affida a TRUMPF e punta su soluzioni di automazione, software e Smart Factory.
Leggi la storia
Schrag
Per mantenere la sua leadership di mercato nel settore dei profili di bordo, l'amministratore delegato Thomas Goswin creerà un'ulteriore crescita attraverso l'automazione. Per questo deve prendere vita una nuova sede per la produzione automatizzata.
Con una soluzione completamente automatizzata per la pianificazione ottimizzata dei percorsi e dei tempi del movimento dei materiali, in combinazione con il trasporto automatizzato dei pezzi da parte dei sistemi di trasporto senza conducente, l'efficienza in DAX MetallForm è cresciuta nettamente.
Grazie al flusso ottimale del materiale, al perfetto utilizzo massimo della macchina e ai ridotti tempi di attrezzaggio dagli impianti, i prodotti di Loka sono realizzati in modo intelligente, efficiente e a prova di futuro. Grandi vantaggi!
Più ordini riceveva AutoLink, più i processi interni dell'officina la rallentavano. Con il trasferimento in un nuovo stabilimento di produzione e una consulenza Smart Factory di TRUMPF, l'azienda ha ripreso il volo.
La Riguzzi di Felben, azienda specializzata nella costruzione metallica, è riuscita a interconnettere e digitalizzare i suoi processi interni senza problemi. Il fattore centrale di successo: software e varie macchine combinate di TRUMPF.
Randon interconnette cinque macchine TruLaser e sei piegatrici TruBend con un magazzino STOPA completamente automatico. Il gruppo punta all'80% della produzione di rimorchi con questo nuovo sistema di lavorazione.
Con una consulenza Smart Factory per la produzione interconnessa, l'officina Lasercor ha compiuto i primi passi in direzione dell'IoT. Gli esperti di TRUMPF hanno scoperto potenzialità che hanno permesso di fare un vero balzo in avanti con costi contenuti.
Un ordine ingente che si arena su risorse scarse? L'azienda cinese SNBC non ha avuto altra scelta! Con l'aiuto di TRUMPF, ha realizzato una Smart Factory completamente automatizzata in tempi da record.
L'azienda Knoll Maschinenbau ha pianificato per tempo e con chiari obiettivi il futuro interconnesso per disporre della capacità di magazzino necessaria e allo stesso tempo aumentare la produttività. La lungimiranza è stata premiata.
Riuscire a produrre con maggiore velocità e maggiore flessibilità: questo era l'obiettivo dichiarato del contoterzista brandeburghese. La soluzione: adattare gradualmente la produzione agli standard dell'Industria 4.0. I primi successi? Impressionanti!