
La via verso l'industria 4.0

2013
TRUMPF amplia la sua sede centrale di Schramberg dedicata allo sviluppo di laser a stato solido con un nuovo centro di sviluppo, portando la superficie totale degli edifici a 6.200 metri quadrati.

Grazie al lavoro "Produrre con lampi di luce - laser a impulsi ultrabrevi per la produzione industriale di massa", i ricercatori di TRUMPF, Bosch e dell'Università di Jena hanno ricevuto il prestigioso Premio per il futuro del presidente tedesco. Il presidente emerito Joachim Gauck in persona ha consegnato il premio al team dei vincitori.

TRUMPF e l'azienda cinese produttrice di macchine utensili Jiangsu Jinfangyuan CNC Machine Company Ltd. (JFY) danno il via a una stretta collaborazione. TRUMPF si è aggiudicata la quota di maggioranza, pari a circa il 72% dell'azienda cinese.

2014
TRUMPF fonda una sua banca per poter finanziare con flessibilità i prodotti TRUMPF per i clienti in tutto il mondo. All'inizio del 2015 la TRUMPF Bank entra nel settore dei depositi e offre ai suoi collaboratori in Germania depositi a risparmio e conti di deposito vincolato, gestiti tramite online banking.
La divisione della tecnica medicale viene acquisita da Hill-Rom Holdings, Inc., produttore americano operante in questo settore.

2015
Con l'acquisizione di EHT, TRUMPF rileva una delle più antiche aziende tedesche. La EHT Werkzeugmaschinen GmbH di Teningen in Brisgovia è stata fondata nel 1771 con il nome Eisen- und Hammerwerke Teningen (EHT) e produce presse piegatrici e cesoie a ghigliottina.

L'azienda presenta alla fiera Formnext le nuove macchine per la stampa 3D di componenti metallici. La tecnologia delle nuove stampanti 3D è conosciuta anche con il nome di "additive manufacturing".

2016
Con il nuovo Patto per il lavoro TRUMPF risponde alle sfide del futuro: sviluppo dinamico del marchio, trasformazione digitale ed esigenza di maggiore individualità. Deve essere possibile l'armonia tra vita e lavoro. Al centro del Patto per il lavoro si trovano mobilità, orario flessibile, iniziativa di qualificazione e regole per il lavoro consono all'età.

2017
Dal 1° luglio 2017 TRUMPF riorganizza il management del Gruppo. Heinz-Jürgen Prokop e Christian Schmitz sono entrati a far parte del massimo direttivo dell'azienda. Gerhard Rübling ha lasciato il suo incarico di direttore addetto ai rapporti con il personale per motivi di età. Prokop è diventato CEO Machine Tools (CEO MT). Schmitz, quale CEO Laser Technology (CEO LT), ha rilevato la direzione del settore tecnologia laser. Peter Leibinger è diventato Chief Technology Officer (CTO) e Mathias Kammüller Chief Digital Officer (CDO) dell'azienda. Lars Grünert mantiene la carica di Chief Financial Officer per il settore finanze dell'azienda. Oltre alla sua funzione di presidente del Board, Nicola Leibinger-Kammüller ha assunto l'incarico di direttrice del personale.

Nel settembre 2017 TRUMPF ha inaugurato la Smart Factory a Chicago. Il centro tecnologico per le soluzioni dell'Industria 4.0 è stato progettato interamente con processi di produzione digitali in rete. La consulenza e la formazione dei clienti sono al centro dell'attenzione nella fase di introduzione delle soluzioni di lavorazione digitali in rete. La nuova Smart Factory rappresenta un'importante pietra miliare per l'ampliamento e lo sviluppo del mercato negli Stati Uniti.