Selezione paese/regione e lingua

Primo passo, grande effetto

È stato subito chiaro a Ralf Stirl è bastata una breve visita per capire che la società Schmidt GmbH di Dahlewitz vicino a Berlino, divenuta insolvente nel 2016, avesse delle potenzialità. Ma a Stirl ha capito subito che era necessario rivoluzionare radicalmente l'officina di lavorazione. Riuscire a produrre con maggiore velocità e maggiore flessibilità: questo era dunque l'obiettivo dichiarato del contoterzista brandeburghese. La soluzione: adattare gradualmente la produzione agli standard dell'Industria 4.0. Insieme agli esperti TruConnect sono stati analizzati tutti i passi del processo e sono state introdotte misure di ottimizzazione. I primi successi? Impressionanti!

FBT Feinblechtechnik

www.feinblechtechnik.de
Logo FBT

Dall'idea al montaggio di singoli pezzi fino alla produzione in serie: FBT Feinblechtechnik produce pezzi di alta qualità per l'industria meccanica ed elettrica, per la tecnica ferroviaria, la tecnica medicale, l'industria chimica, la costruzione di apparecchiature e la produzione di apparati e contenitori anche per l'impiantistica.

Settore
Costruzione di macchine
Numero di dipendenti
10
Sede
Dahlewitz (Germania)

Sfide

Nel suo parco macchine del Brandeburgo, la FBT Feinblechtechnik si concentra su pezzi lavorati con il laser, pezzi sagomati e gruppi costruttivi saldati in acciaio inox, alluminio, rame e ottone di spessore fino a 5 mm. Per reagire in futuro con maggiore flessibilità agli ordini dei clienti e riuscire a produrre più velocemente, FBT si è rivolta a TRUMPF per valutare insieme il primo passo per accedere alla Smart Factory.

Soluzioni

Gli esperti TruConnect hanno evidenziato tutti i passi di processo del parco macchine:  dalla domanda alla conferma dell'ordine, alla preparazione del lavoro, alla programmazione, fino all'uscita delle merci. Il primo intervento di ottimizzazione per la FBT è stato identificato rapidamente: riprogettare il layout del capannone per garantire un flusso ottimale dei processi. Questa cosiddetta Lean Management prevede una strutturazione dei processi per ridurre gli sprechi al minimo, vale a dire accorciare i percorsi o azzerare i tempi di ricerca. 

Amministratori FBT

Passo dopo passo verso la Smart Factory: insieme a TRUMPF come partner Questo è il mio slogan, e il primo passo è compiuto.

Ralf Stirl
FBT Feinblechtechnik GmbH

Realizzazione

Al centro della consulenza TRUMPF si pone il rafforzamento delle capacità. Cioè, i consulenti TruConnect mostrano gli approcci risolutivi analizzandoli, discutendoli, perfezionandoli e infine realizzandoli insieme al cliente. In concreto, alla FBT le macchine non più adatte al profilo di produzione o troppo vecchie sono state vendute per creare spazio. FBT ha piazzato altre macchine lungo i vari passi del processo, dispondendole a U nel capannone. In questo modo tutto ha da subito un posto ottimale e i processi si svolgono secondo standard definiti. Con la sua nuova TruLaser 3030, programmata con il software TruTops Boost, l'azienda ora esegue tagli esterni in un solo giorno, contro i 15 necessari in precedenza.

Laser in un procedimento di taglio
Un collaboratore al comando della macchina
Un collaboratore smista i pezzi
FBT dall'alto
Operatore alla macchina
Collaboratore alla macchina

Prospettive

I passaggi successivi riguardano lo sviluppo della continuità dei sistemi, come presentato dagli esperti TruConnect di TRUMPF. Ma la FBT non voleva rinnovare così tanto in una volta sola. "Passo dopo passo verso la Smart Factory: insieme al partner TRUMPF": questo è lo slogan dell'azienda e il primo passo è compiuto.

Scoprite di più sui nostri servizi di consulenza

Smart Factory Consulting

Dalla prima idea alla realizzazione concreta; TRUMPF vi accompagna verso la Smart Factory. E noi lo sappiamo: nessuna strada è uguale all'altra. Per questo le nostre soluzioni sono tanto individuali quanto lo siete voi. Pianificate con sistematicità insieme ai nostri esperti i prossimi passaggi per la vostra fabbricazione di lamiere interconnessa.