Riteniamo particolarmente importante la fiducia che i nostri partner commerciali, le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori come pure il pubblico ripongono in noi. Questa fiducia dipende in modo cruciale dal nostro comportamento – a partire dal Consiglio di amministrazione, passando per i dirigenti, fino ad arrivare ad ogni singolo collaboratore. La nostra condotta è quindi caratterizzata dal rispetto della legge e dal soddisfacimento degli standard etici.

Compliance
Compliance è sinonimo di conformità alle norme legali e ai regolamenti interni dell'azienda. Scoprite come la compliance modella la nostra cultura aziendale e guida le nostre azioni quotidiane.
Come gestiamo la compliance?
Il nostro codice di comportamento ci offre un orientamento nella vita quotidiana e soprattutto nelle situazioni critiche. Ci aiuta ad agire in conformità alle leggi e con responsabilità.
Il nostro sistema di gestione della compliance include tutte le strutture, i processi e le misure di TRUMPF che mirano specificamente a promuovere un comportamento conforme all'interno del gruppo TRUMPF e a evitare violazioni legali.
Dietro alla nostra Compliance Organisation si celano molte teste. Assicurano la conformità ai requisiti legali e sono disponibili come riferimento in qualsiasi momento.
Registriamo tutti i dati e gli incidenti rilevanti per la compliance, li valutiamo e reagiamo nei singoli casi o ricaviamo miglioramenti generali.
Avete domande in merito alla compliance o desiderate fornirci un'osservazione riservata? Contattateci personalmente o in forma anonima.
Come TRUMPF implementa la compliance
È in vigore un sistema di gestione della compliance (CMS) per l'intero gruppo TRUMPF. Include tutte le strutture, i processi e le misure che mirano specificamente a promuovere un comportamento conforme in TRUMPF e a evitare violazioni legali. L'obiettivo è quello di sensibilizzare e responsabilizzare i nostri quadri dirigenti e il nostro personale a fare la cosa giusta nella quotidianità lavorativa.
Il nostro sistema di gestione della compliance si compone di sei moduli integrati.

La nostra cultura della compliance è il punto di partenza e l'obiettivo della compliance in TRUMPF. È definita dal nostro Consiglio di amministrazione ed è essenzialmente contraddistinta dall'atteggiamento e dal comportamento dei nostri dirigenti e collaboratori. Il codice di comportamento è l'elemento centrale della cultura di compliance.
Con il nostro programma di compliance controlliamo e regoliamo l'implementazione della compliance nell'intero gruppo TRUMPF. Consiste essenzialmente della linea guida di compliance TRUMPF e relative direttive come la cosiddetta direttiva di entertainment – una direttiva sulla prevenzione della corruzione.
Con la Compliance Organisation, abbiamo definito con chiarezza responsabilità e interlocutori. In questo modo, teniamo aggiornato l'intero personale sui temi importanti della compliance e ci assicuriamo preventivamente che tutti aderiscano ai requisiti legali.
La comunicazione della compliance garantisce non solo una sensibilizzazione attiva, ma anche l'ascolto, identificando tempestivamente ed evitando così i rischi legati alla compliance. Questo include, ad esempio, l'erogazione di formazione in modalità e-learning o in presenza per quadri dirigenti e dipendenti, newsletter digitali e l'utilizzo del sistema di protezione delle segnalazioni.
Il monitoraggio della compliance raccoglie tutti i dati rilevanti per la compliance e li analizza. È la base per i rapporti al Consiglio direttivo e al Consiglio di supervisione di TRUMPF.
Il Compliance Team centrale definisce, in accordo con il Chief Compliance Officer gli obiettivi per ogni anno d'esercizio. Alla fine di un anno d'esercizio, confrontiamo gli obiettivi con i risultati ottenuti e ricaviamo nuovi obiettivi.
Il codice di comportamento come base della nostra cultura di compliance

Il codice di comportamento di TRUMPF è orientato ai principi aziendali e descrive i valori e le regole che ci guidano nelle nostre azioni. Con esso, prendiamo posizione su temi come l'anticorruzione, la protezione dei dati o la concorrenza leale.
I principi generali di condotta ivi formulati riassumono le regole fondamentali, che devono essere rispettate in TRUMPF per quanto riguarda un comportamento eticamente impeccabile nelle transizioni commerciali.
-
Ci comportiamo nel rispetto della legge.
-
Ci assumiamo la responsabilità sociale.
-
Agiamo sempre con integrità.

In questo codice di comportamento sono riepilogate le regole di base che disciplinano un comportamento eticamente corretto nel lavoro quotidiano e che devono essere rispettate da tutti presso TRUMPF.

In questo regolamento interno sono riassunte tutte le informazioni sul messaggio di una segnalazione tramite il sistema di whistleblowing in TRUMPF.
La nostra organizzazione della compliance
Come possiamo rispondere ai rischi di compliance o assicurarci che non si verifichino? Queste sono tematiche importanti di cui si occupa il Chief Compliance Officer in collaborazione con il Compliance Team di Ditzingen e la Compliance Network mondiale. In questo modo garantiamo l'attuazione del sistema di gestione della compliance in tutti i settori aziendali e in tutte le società affiliate, comunichiamo regolarmente con i responsabili di zona e contribuiamo all'individuazione di soluzioni idonee.

Il Consiglio direttivo ha la responsabilità generale della compliance nel gruppo TRUMPF.
Il Chief Compliance Officer è responsabile della Compliance Organisation globale. Riferisce sugli sviluppi attuali al Consiglio direttivo e al Consiglio di supervisione del gruppo TRUMPF. Il Chief Compliance Officer e il Compliance Team sono anche incaricati della prima reazione nel caso si verifichino incidenti di conformità.
Il Compliance Commitee consiglia il Chief Compliance Officer, sviluppa ulteriormente il sistema di gestione della compliance e prende decisioni in caso di sospette violazioni sostanziali della conformità. Il comitato è composto dal Chief Compliance Officer e da altri rappresentanti delle più diverse divisioni, ad esempio Group HR, Legal, Finance.
Il Compliance Team supporta il Chief Compliance Officer per tutte le questioni rilevanti per la conformità. Il Compliance Team centrale svolge un ruolo di primo piano nel chiarimento e nell'elaborazione delle segnalazioni di casi sospetti di conformità.
Nelle nostre società affiliate, i Compliance Officer locali provvedono inoltre all'organizzazione interconnessa a livello mondiale. Il Compliance Officer locale è responsabile dell'implementazione del sistema di gestione della compliance TRUMPF nella sua società affiliata e funge da primo interlocutore in loco. Il Compliance Officer locale segnala violazioni di conformità al Compliance Team centrale e fornisce supporto nell'elaborazione del caso.
Il nostro monitoraggio della compliance
Con il monitoraggio della compliance raccogliamo tutti i dati disponibili dell'attività di compliance in TRUMPF. Da ciò derivano raccomandazioni per azioni o miglioramenti che servono a reagire a singoli casi o a sviluppare ulteriormente il nostro sistema di gestione della compliance.