La ceramica è un materiale importante nella microlavorazione e lavorazione di precisione ed è indispensabile, ad esempio, nella produzione di componenti elettronici. I requisiti dei materiali sono sempre più elevati: si pretendono maggiore durezza e resistenza ai carichi termici. Ma la ceramica diventa sempre più fragile con l'aumentare della durezza, quindi sempre più difficile da lavorare con i metodi tradizionali. Per evitare che fessure e tensioni indeboliscano il componente, nei processi meccanici si utilizzano velocità basse. Gli utensili si usurano rapidamente e in molti casi è necessario intervenire con lavoro di rifinitura per ottenere una buona qualità dei componenti. Al contrario, la lavorazione con il laser produce notevoli vantaggi.
Riassumendo: la scelta giusta dei parametri per il laser, come ad es. energia dell'impulso, frequenza di sovrapposizione e ripetizione dell'impulso, impedisce la formazione di microfessure e di conseguenza evita di dover eseguire costosi lavori di rifinitura.