Selezione paese/regione e lingua
Saldatura a riporto laser come procedimento di lavorazione additivo

Saldatura a riporto laser (Laser Metal Deposition)

La procedura più versatile: riparazione, rivestimento, giunzione e produzione additiva in un processo.

Saldatura a riporto laser ad alta velocità: ancora più veloce

Rivestimento delle superfici in poco tempo: strati estremamente sottili, massima efficienza e ottima qualità.

Saldatura a riporto laser: un procedimento per diverse applicazioni

La saldatura a riporto laser è un procedimento di lavorazione additivo per metalli e combinazioni di metalli e ceramica. Con questo procedimento è possibile creare o modificare geometrie in 3D. Con questo metodo di produzione, il laser può essere impiegato anche per riparare o rivestire. Nel settore aeronautico e aerospaziale, la produzione additiva può così essere utilizzata per la riparazione delle pale delle turbine. Nel campo della produzione di utensili e stampi, è possibile riparare superfici funzionali sagomate e bordi rotti o usurati o addirittura per eseguire riporti a livello locale. Nell'ingegneria energetica o nel settore petrolchimico, i supporti cuscinetto, i rulli o i componenti idraulici vengono rivestiti per garantire una protezione contro l'usura e la corrosione. La produzione additiva è utilizzata anche nell'industria automobilistica. In questo caso, i componenti vengono lavorati in grandi quantità.

I clienti di TRUMPF beneficiano della ricca gamma di laser e sistemi laser. Vantiamo un incredibile know-how accumulato nel corso degli anni e disponiamo di servizi per numerose applicazioni nella tecnologia laser. La produzione additiva può così essere combinata anche con la saldatura laser o il taglio laser.

La denominazione internazionale della saldatura a riporto laser è "Laser Metal Deposition", abbreviata in LMD. Si parla anche di "Direct Metal Deposition" (DMD), di "Direct Energy Deposition" (DED) o di "Laser Cladding"

Quali sono i vantaggi offerti dalla saldatura a riporto laser?

Frequenze di deposizione più alte

Con la saldatura a riporto laser si creano strutture grossolane o molto fini. Rispetto ad altri metodi della produzione additiva, in questo caso si raggiungono frequenze di deposizione elevate.

Varietà di materiali

Nel processo è possibile trasportare e alimentare diverse polveri contemporaneamente. In questo modo è possibile sviluppare leghe in proprio o passare da un materiale a un altro. In questo modo si formano strutture a sandwich.

Flessibilità

È possibile applicare in tutta semplicità strutture a pezzi 3D e superfici irregolari. È possibile realizzare senza problemi anche modifiche alla geometria.

Semplice cambio del materiale

La Laser Metal Deposition permette di passare in modo semplice tra materiali diversi in un solo processo di lavoro.

Procedura nota

La saldatura a riporto laser viene impiegata per la riparazione di utensili o componenti, per esempio nel settore aeronautico e aerospaziale. Viene utilizzata anche per applicare sottili strati di protezione contro la corrosione e l'usura.

Innovazione

Grazie a un'astuzia tecnologica è possibile raggiungere velocità massime pari a diverse centinaia di metri al minuto. La saldatura a riporto laser ad alta velocità esprime i suoi punti di forza, per esempio, nel rivestimento di dischi dei freni.

Come si distinguono le sorgenti laser nelle diverse applicazioni della saldatura a riporto laser?

Come funzionano la saldatura a riporto laser e la saldatura a riporto laser ad alta velocità?

Scoprite cosa entusiasma i nostri clienti

Mettiamo in pratica delle idee di applicazione, talvolta anche a nostre spese. Prima di avere successo può volerci un po' di tempo: bisogna stringere i denti.

Christoph Hauck
Direzione tecnologia e distribuzione presso toolcraft AG

Per cosa è adatta la saldatura a riporto laser?

La saldatura a riporto laser e la saldatura a riporto laser ad alta velocità in azione

Quali prodotti sono adatti alla saldatura a riporto laser?

TruLaser Cell 3000, incredibilmente universale
TruLaser Cell 3000

Con la macchina laser a 5 assi compatta e altamente precisa si può contare su un'elevata flessibilità: saldature 2D e 3D, taglio e saldatura a riporto laser tramite rapido cambio degli adattatori del processo.

Immagini del prodotto TruLaser Cell 7040 fiber di TRUMPF
TruLaser Cell 7040

Dotazione perfetta per la lavorazione di componenti 2D/3D o di tubi. È possibile passare dal taglio, alla saldatura e alla saldatura a riporto laser in modo flessibile. 

DepositionLine

Aprite le porte a nuovi mercati. Rivestimento, riparazione o produzione additiva: riceverete la soluzione personalizzata composta da sorgente laser, trasportatore polveri, sistemi ottici e ugelli.

Anche questi argomenti potrebbero interessarvi.

Laser Metal Fusion (LMF)

Nella fusione laser sulla base di processi a letto di polvere, il laser crea un componente fondendo la polvere metallica strato su strato. Alla base c'è un modello CAD.

Sistemi per l'additive manufacturing

La produzione additiva caratterizza il futuro dell'industria di lavorazione dei metalli. Scoprite le nostre soluzioni che permettono di lavorare i metalli con tecnologia additiva.

Prendete ispirazione: trovate ora un pezzo di esempio 3D nel vostro settore

Volete stampare in 3D un componente e siete alla ricerca di ispirazione? Trovate un pezzo di esempio equivalente che è stato già realizzato con la massima qualità mediante produzione additiva con i nostri sistemi nel vostro settore, filtrando in base alle vostre esigenze.

Contatto
Reparto Commerciale Tecnologia Laser
e-mail
Download
Assistenza e contatto