La TruLaser Cell 3000 si comanda in modo intuitivo e semplice dall'interfaccia sviluppata da TRUMPF sulla base della Siemens 840D solution line. Per il taglio si utilizzano i parametri già memorizzati nel sistema di comando e che sono stati già ottimizzati da TRUMPF per i tipi di laser e di materiale e per gli spessori di uso più frequente.
Macchina laser a 5 assi versatile e altamente produttiva
La macchina laser a 5 assi compatta e di elevata precisione TruLaser Cell 3000 permette il taglio e la saldatura 2D e 3D. La macchina laser 3D è idonea inoltre per la saldatura laser a riporto (LMD). Questo talento mostra la sua superiorità sia durante la produzione di prototipi sia di grandi serie, grazie alla sua elevata automazione. Ciò vale soprattutto per la lavorazione laser redditizia di pezzi di elevata qualità di piccole/medie dimensioni.
Saldare, tagliare e saldare a riporto laser grazie al cambio semplice e veloce dell'adattatore di processo
Per la produzione di grossi lotti, è possibile automatizzare la macchina, personalizzandola a seconda delle esigenze.
Concezioni di attrezzaggio su misura con tecnica di fissaggio perfezionata e sistema a sensori da un unico fornitore.
Facile da retrofittare e modificare con numerose opzioni e sistemi ottici di lavorazione.
Massima precisione di ripetizione nell'intera ara di lavoro 3D
Possibilità di sfruttare l'intera area di lavoro per componenti di grandi dimensioni e la tecnica di automazione per svolgere numerose funzioni.
TruLaser Cell 3000
| |
---|---|
Campo di traslazione asse | |
Campo di traslazione asse X | 800 mm |
Campo di traslazione asse Y | 600 mm |
Campo di traslazione asse Z | 400 mm |
Campo di traslazione asse B | ± 135 ° |
Velocità max assi | |
Velocità max per assi paralleli in X | 50 m/min |
Velocità max per assi paralleli in Y | 50 m/min |
Velocità max per assi paralleli in Z | 50 m/min |
Velocità max assi in simultanea | 85 m/min |
Velocità max asse B | 120 1/min |
Accelerazioni max assi | |
Accelerazione max per assi paralleli in X | 10 m/s2 |
Accelerazione max per assi paralleli in Y | 10 m/s2 |
Accelerazione max per assi paralleli in Z | 10 m/s2 |
Accelerazione max assi in simultanea | 17 m/s2 |
Accelerazione max asse B | 130 rad/s2 |
Precisione di posizionamento | |
Precisione di posizionamento assi lineari (X, Y, Z) | 0,015 mm |
Precisione di posizionamento assi rotanti (B) | 0,02 ° |
Laser | |
Potenza laser max | 8000 W |
Laser disponibili | TruDisk, TruFiber, TruDiode |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

TruTops Cell Basic
TruTops Cell Basic permette di modificare il programma di taglio direttamente sulla macchina. Ora non è più necessario effettuare tutte le modifiche manualmente nel programma NC, pertanto la gestione dei processi risulta accelerata. Tutte le modifiche effettuate tramite TruTops Cell Basic sono visualizzate online e sul monitor della macchina.

TruTops Cell
TruTops Cell è un software di programmazione offline per la lavorazione laser 3D. Con questo programma è possibile creare programmi durante il tempo mascherato mentre la macchina è in produzione. TruTops Cell funziona con diversi dati 3D-CAD e contiene tutto il know-how tecnologico di TRUMPF. Simulazioni importanti, come la verifica di collisione e l'ottimizzazione della traiettoria, vengono eseguite direttamente nel sistema di programmazione. Il software è compatibile con tutte le macchine 3D e i processi di lavorazione TRUMPF.

TruTops Boost
TruTops Boost permette di ottenere il meglio dalla TruLaser Cell 3000 per la lavorazione 2D. Automatismi e assistenti semplificano e rendono efficiente il lavoro giornaliero con TruTops. Il sistema crea looping o arrotondamenti sugli spigoli quasi autonomamente, genera punti d'incisione preliminare e traiettorie di avvicinamento o allontanamento. I pezzi da tagliare sono posizionati dal software sul foglio di lamiera in modo da ottenerne il migliore sfruttamento. La macchina laser funziona qui automaticamente grazie a TruTops Boost, utilizzando i parametri idonei. Le interfacce ai sistemi CAD principali permettono di rilevare rapidamente i disegni dei pezzi. Un modulo costruttivo integrato permette anche di creare i disegni autonomamente in pochi istanti.

Software
Il ricco portafoglio dei software TruTops fornisce assistenza per tutto il processo di lavorazione. È offerta la possibilità di controllare in modo semplice e mirato non soltanto lo svolgimento delle attività aziendali dalla gestione degli ordini cliente alle operazioni di acquisto fino alla consegna del pezzo finito. Grazie alla connessione diretta con il sistema di comando della macchina, lo stato degli ordini è sempre sotto controllo.
Scegliete il laser giusto per la vostra applicazione. La TruLaser Cell 3000 può essere attrezzata con molti laser allo stato solido in fibra di TRUMPF con potenze fino a 8 kW. Su richiesta sono possibili anche potenze laser superiori.
Le svariate opzioni disponibili rendono il lavoro con TruLaser Cell 3000 non solo più facile, ma anche notevolmente più veloce e quindi più produttivo grazie ai ridotti tempi passivi.

La tavola rotante permette di caricare e scaricare durante il tempo mascherato un numero di pezzi estremamente elevato. Il funzionamento a due stazioni che si ottiene permette di aumentare la produttività. I tempi di ciclo sono abbreviati e quelli passivi ridotti.

Il sistema intuitivo di elaborazione delle immagini VisionLine riconosce automaticamente le proprietà geometriche del componente, ad esempio le fughe o gli spigoli. Se necessario, corregge il programma di lavorazione NC. Si ottiene così la massima sicurezza di processo, si aumenta la qualità dei componenti e si risparmiano tempo e costi.

Grazie all'asse pezzo aggiuntivo (asse di posizionamento in direzione Z, corsa 300 mm) si possono lavorare anche componenti 3D di grandi dimensioni, ovvero fino al 250% più grandi. La dimensione massima di un componente 3D aumenta così a un diametro di 600 x 520 mm. L'area di lavoro viene quindi sfruttata in modo ottimale e la produzione si svolge in condizioni di massima flessibilità.

Con il teachpanel ergonomico la programmazione si esegue in modo rapido e intuitivo sul pezzo. La corsa degli assi viene regolata con il mouse 6D. Sul display integrato vengono visualizzate le azioni da compiere. Programmi ausiliari permettono di creare la traiettoria dell'utensile in modo rapido e sicuro.

Con il sistema di serraggio variabile della TruLaser Cell 3000 è possibile sfruttare tutte le possibilità offerte da una gestione flessibile ed eccellente dell'area di lavoro. Il sistema a griglie forate fornisce supporto nell'attrezzaggio riproducibile di dispositivi portapezzo. L'altezza di lavoro può essere adattata facilmente in base alle proprie esigenze al rispettivo compito di lavorazione. E se serve più spazio, il sistema di serraggio può essere rimosso in modo rapido e semplice.

Per le operazioni di carico e scarico è possibile attrezzare la TruLaser Cell 3000 con porte laterali automatiche a scorrimento verticale. Ciò permette il collegamento a sistemi di trasferimento o l'attrezzaggio dei componenti tramite robot. I brevi tempi di apertura e chiusura assicurano tempi passivi minimi e un'elevata produttività nell'ambiente di lavoro automatizzato.
Central Link è un pacchetto di interfacce che permette di collegare in rete il parco macchine e utilizzare le applicazioni dell'Industria 4.0. Lo standard di comunicazione OPC-UA permette di tramettere i dati delle macchine, ad esempio grandezze di regolazione, valori rilevati o parametri, e di descriverli in modo da poter essere letti dalle macchine.
Le ottiche di focalizzazione adattano le proprietà del raggio laser al rispettivo compito da eseguire. La variabile struttura ottica modulare è collaudata da anni e, grazie alla sua compattezza, si abbina perfettamente alla TruLaser Cell 3000.
Ottiche di focalizzazione
Che si tratti di saldare, tagliare, asportare, riscaldare o forare: con le ottiche di focalizzazione di TRUMPF si può contare su risultati di alta qualità!
Ottiche di focalizzazione programmabili
I sistemi ottici ideali per la lavorazione remota
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.