Le dinamiche elevatissime della macchina, l'incisione preliminare rapida con FastLine Cell e il sistema ottico di taglio dinamico riducono notevolmente i tempi di lavorazione. In caso di elevate quantità, con il funzionamento a due stazioni e la tavola rotante è possibile eseguire anche operazioni di carico e scarico durante il tempo mascherato. La porta frontale rapidissima in composito di fibra di vetro assicura inoltre una considerevole riduzione dei tempi passivi e un rapido accesso all'area di lavoro.
Modulare e altamente versatile
Con il sistema laser TruLaser Cell 7040 si è sempre perfettamente attrezzati sia per la lavorazione di componenti bidimensionali e tridimensionali, sia per la lavorazione di tubi. È possibile passare dal taglio, alla saldatura e alla saldatura a riporto laser in modo flessibile. La struttura modulare della macchina e la possibilità di riceverla già predisposta per successivi retrofit permettono di adattare in modo ottimale la TruLaser Cell 7040 a un ambiente di produzione sempre nuovo e di rispondere con flessibilità alle mutevoli esigenze dei clienti.
Grazie all'elevata dinamica della macchina e alle numerose funzioni intelligenti per l'ottimizzazione del tempo di ciclo, ora è possibile produrre con una velocità mai raggiunta prima.
Il pannello di controllo traslabile sull'intera lunghezza della macchina e la MobileControl App offrono la massima ergonomia nel comando della macchina, da qualsiasi posizione.
La tecnologia X-Blast permette processi di taglio più stabili, soprattutto con geometrie complesse, garantendo inoltre durate degli ugelli molto più lunghe.
Tabelle tecnologiche, l'adattamento del fascio primario e BrightLine Weld assicurano risultati di taglio e saldatura perfetti.
Con il moderno concetto di comando e l'interfaccia di comunicazione OPC/UA, sarete sempre preparati per i requisiti per l'Industria 4.0.
Il sistema modulare e la possibilità di modificare successivamente l'equipaggiamento della macchina permettono una configurazione personalizzata.
TruLaser Cell 7040 CO2 |
TruLaser Cell 7040 fiber
| |
---|---|---|
Campo di traslazione asse | ||
Campo di traslazione asse X | 4000 mm | 4000 mm |
Campo di traslazione asse Y | 1500 / 2000 mm | 1500 / 2000 mm |
Campo di traslazione asse Z | 750 / 1000 mm | 750 / 1000 mm |
Campo di traslazione asse B | ± 135 ° | ± 135 ° |
Campo di traslazione asse C | n x 360 ° | n x 360 ° |
Campo di traslazione asse sistema ottico dinamico di taglio | ± 9 mm | ± 9 mm |
Velocità max assi | ||
Velocità max per assi paralleli in X | 100 m/min | 100 m/min |
Velocità max per assi paralleli in Y | 100 m/min | 100 m/min |
Velocità max per assi paralleli in Z | 100 m/min | 100 m/min |
Velocità max assi in simultanea | 173 m/min | 173 m/min |
Velocità max asse B | 90 1/min | 90 1/min |
Velocità max asse C | 90 1/min | 90 1/min |
Accelerazioni max assi | ||
Accelerazione max per assi paralleli in X | 9 m/s2 | 9 m/s2 |
Accelerazione max per assi paralleli in Y | 10 m/s2 | 10 m/s2 |
Accelerazione max per assi paralleli in Z | 10 m/s2 | 10 m/s2 |
Accelerazione max asse B | 200 rad/s2 | 200 rad/s2 |
Accelerazione max asse C | 100 rad/s2 | 100 rad/s2 |
Accelerazione asse max sistema ottico dinamico di taglio | 40 m/s2 | 40 m/s2 |
Precisione di posizionamento | ||
Precisione di posizionamento assi lineari (X, Y, Z) | 0,08 mm | 0,08 mm |
Precisione di posizionamento assi rotanti (B) | 0,015 ° | 0,015 ° |
Laser | ||
Potenza laser max | 3000 W - 6000 W | 2000 W - 6000 W |
Laser disponibili | TruFlow | TruDisk |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.
.

TruTops Cell
TruTops Cell dispone di tutto il necessario per una comoda programmazione dei processi di lavorazione laser in 3D. Grazie ai sistemi ottici standard integrati, TruTops Cell permette di effettuare i processi di taglio laser, saldatura laser o saldatura a riporto laser. Trasferisce i dati CAD 3D attraverso numerose interfacce e, in caso di necessità, li corregge. Il sistema crea automaticamente proposte di taglio in tutte e tre le dimensioni. Inoltre calcola in modo automatico le proposte per i dispositivi.

TruTops Boost
TruTops Boost permette di ottenere il meglio dalla TruLaser Cell 7040. Automatismi e assistenti semplificano e rendono efficiente il lavoro giornaliero con TruTops. Il sistema crea looping o arrotondamenti sugli spigoli quasi autonomamente, genera punti d'incisione preliminare e traiettorie di avvicinamento o allontanamento. I pezzi da tagliare sono posizionati dal software sul foglio di lamiera in modo da ottenerne il migliore sfruttamento. La macchina laser funziona qui automaticamente grazie a TruTops Boost, utilizzando i parametri idonei. Le interfacce ai sistemi CAD principali permettono di rilevare rapidamente i disegni dei pezzi. Un modulo costruttivo integrato permette anche di creare i disegni autonomamente in pochi istanti.

Software
Il ricco portafoglio dei software TruTops fornisce assistenza per tutto il processo di lavorazione. È offerta la possibilità di controllare in modo semplice e mirato non soltanto lo svolgimento delle attività aziendali dalla gestione degli ordini cliente alle operazioni di acquisto fino alla consegna del pezzo finito. Grazie alla connessione diretta con il sistema di comando della macchina, lo stato degli ordini è sempre sotto controllo.
A seconda dell'applicazione, è possibile scegliere il laser giusto nell'ampia gamma di laser TRUMPF a CO2 e allo stato solido, da abbinare alla TruLaser Cell 7040.
Le svariate opzioni disponibili rendono il lavoro con TruLaser Cell 7040 non solo più facile, ma anche notevolmente più veloce e quindi più produttivo grazie ai ridotti tempi passivi.

Una parete divisoria divide l'area di lavoro in due superfici utili. In questo modo, sfruttando il funzionamento a due stazioni, è possibile attrezzare, caricare e scaricare e in contemporanea procedere alla lavorazione laser, indipendentemente dalla sorgente laser selezionata (a CO2 o laser allo stato solido).

Con la tavola rotante è possibile ottimizzare TruLaser Cell 7040, in particolare per la produzione in serie a elevata produttività. Con solo una postazione di carico e scarico è possibile aumentare la produttività e l'ergonomia.

Per caricare e scaricare in modo semplice componenti di grandi dimensioni fuori dall'area di lavoro, i tavoli possono essere traslati manualmente o automaticamente.

Con la MobileControl App di TRUMPF è possibile comandare e controllare le proprie macchine in modo semplice e flessibile, in quanto l'applicazione trasferisce la superficie del pannello di controllo standard sullo schermo del tablet. In questo modo si dispone di una possibilità ulteriore di sorvegliare e comandare la propria macchina, in aggiunta al pannello di controllo statico.

L'opzione BrightLine Weld assicura una saldatura laser senza spruzzi e giunti di saldatura di altissima qualità. A voi la scelta: aumentare la produttività grazie alle velocità d'avanzamento nettamente superiori o ridurre fino al 40% i costi dell'energia. La riduzione delle lavorazioni di rifinitura permette di ridurre i tempi di fermo macchina e i costi di esercizio.

La funzione Smart Approach ottimizza e migliora l'avviamento della macchina quando effettua incisioni preliminari sui bordi dei componenti. Mantenendo i massimi livelli di sicurezza di processo, questo processo brevettato riduce la durata del ciclo del 9%.

Smart Optics Setup è un dispositivo aggiunto al corpo principale della macchina, avente lo scopo di tagliare lamiere di prova e reimpostare la macchina. Attraverso macro standardizzate la realizzazione è ancora più facile. Così si risparmia tempo e denaro.
Anche leggere collisioni dell'ugello possono causare un errore, seppur minimo, nel posizionamento del sistema ottico di taglio, invisibile all'operatore. Aumenta quindi la produzione di scarti con un conseguente incremento dei costi. Il processo di misurazione ottica ObserveLine Professional controlla a intervalli regolari e definibili liberamente la precisione di posizionamento della macchina senza bisogno di riconversioni e praticamente senza conseguenze sulla tempistica del ciclo. I posizionamenti errati vengono riconosciuti e gli scarti si riducono.

Gli sfridi di taglio possono restare attaccati ai pezzi finiti per diversi motivi. Per evitare tutto ciò, il processo di misurazione ottica ObserveLine Comfort permette di rilevare rapidamente questo errore, poiché l'opzione verifica che ogni contorno sia stato tagliato completamente. Per quanto riguarda la misurazione con regolazione della distanza, ObserveLine Comfort offre qui molti vantaggi. In questo modo, il processo accorcia il tempo di misurazione ed è possibile misurare anche diametri del foro più piccoli e gli sfridi da punzonatura che restano inclinati.

Il sistema intuitivo di elaborazione delle immagini VisionLine riconosce automaticamente le proprietà geometriche del componente, ad esempio le fughe o gli spigoli. Se necessario, corregge il programma di lavorazione NC. Si ottiene così la massima sicurezza di processo, si aumenta la qualità dei componenti e si risparmiano tempo e costi.
Central Link è un pacchetto di interfacce che permette di collegare in rete il parco macchine e utilizzare le applicazioni dell'Industria 4.0. Lo standard di comunicazione OPC UA permette di trasmettere i dati delle macchine, ad esempio grandezze di regolazione, valori rilevati o parametri, e di scriverli in modo da poter essere letti dalle macchine.

In base al grado di automazione della produzione è possibile scegliere tra diverse interfacce. La versione base fornisce segnali affidabili per i sistemi di pianificazione della produzione. Con la versione Comfort è possibile impostare semplici automazioni in completa autonomia. Per produzioni altamente automatizzate è particolarmente consigliata la versione Professional.
In tutte e tre le soluzioni sono inclusi inoltre una documentazione completa e gli upgrade futuri per tenere sempre aggiornato il vostro software standard.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.
Note a piè di pagina- Ulteriori configurazioni del sistema ottico disponibili su richiesta.