La TruLaser Cell 8030 non è solo compatta, ma anche estremamente facile da usare ed ergonomica. Il dispositivo di cambio rotazione è facilmente accessibile sia dalla parte anteriore che lateralmente. Pertanto il layout della macchina può essere configurato con flessibilità, per pianificare il layout del capannone in base alle proprie esigenze.
Produttivo impianto per il taglio laser 3D High-End
La TruLaser Cell 8030 definisce gli standard per il taglio 3D di componenti stampati a caldo e si adatta con la massima flessibilità in base alle esigenze. Potete quindi scegliere tra la variante più grande per il taglio di anelli vani porta e montanti laterali completi o la variante più piccola per la produzione di pezzi singoli e segmenti della scocca grezza. Grazie ai nuovi sviluppi e ai dettagli ottimizzati, questa macchina offre un livello di sicurezza nella produzione ancora maggiore, insieme alla massima produttività nel mercato. Opzioni quali lo Smart Approach, il Dynamic Level 3 o la tavola circolare orientabile aumentano la redditività.
Rispetto al modello precedente, ora beneficiate di una maggiore accelerazione e del Dynamic Level 3.
Il dispositivo di cambio a rotazione ottimizzato è il più veloce sul mercato. Con un tempo di rotazione inferiore del 20% pari a 1,8 secondi, le prestazioni complessive aumentano con ogni componente.
La nuova macchina è basata sull'esperienza della grandissima base installata di macchine 3D nel campo dell'hotforming.
Processi di produzione ottimali grazie a funzioni quali X-Blast Tecnology o ObserveLine Comfort & Professional
In combinazione con il TruDisk 2000, si riducono il consumo energetico e il costo dei pezzi.
TruLaser Cell 8030 (variante standard)
|
TruLaser Cell 8030 (variante grande)
| |
---|---|---|
Campo di traslazione asse | ||
Quantità max assi | 5 | 5 |
Campo di traslazione asse X | 3000 mm | 3000 mm |
Campo di traslazione asse Y | 1300 mm | 2100 mm |
Campo di traslazione asse Z | 600 mm | 650 mm |
Campo di traslazione asse B | ± 135 ° | ± 135 ° |
Campo di traslazione asse C | n x 360 ° | n x 360 ° |
Campo di traslazione asse sistema ottico dinamico di taglio | ± 10 mm | ± 10 mm |
Dimensione max del pezzo lavorato | ||
Dimensioni max del pezzo lavorato in X | 2540 mm | 2540 mm |
Dimensioni max del pezzo lavorato in Y | 840 mm | 1640 mm |
Dimensioni max del pezzo lavorato in Z | 370 mm | 420 mm |
Velocità max assi | ||
Velocità max per assi paralleli in X | 100 m/min | 100 m/min |
Velocità max per assi paralleli in Y | 100 m/min | 100 m/min |
Velocità max per assi paralleli in Z | 100 m/min | 100 m/min |
Velocità max assi in simultanea | 173 m/min | 173 m/min |
Velocità max asse B | 90 1/min | 90 1/min |
Velocità max asse C | 90 1/min | 90 1/min |
Accelerazioni max assi | ||
Accelerazione max per assi paralleli in X | 11 m/s2 | 10 m/s2 |
Accelerazione max per assi paralleli in Y | 11 m/s2 | 10 m/s2 |
Accelerazione max per assi paralleli in Z | 11 m/s2 | 10 m/s2 |
Accelerazione max assi in simultanea | 19,1 m/s2 | 17,3 m/s2 |
Accelerazione max asse B | 200 rad/s2 | 200 rad/s2 |
Accelerazione max asse C | 100 rad/s2 | 100 rad/s2 |
Accelerazione asse max sistema ottico dinamico di taglio | 40 m/s2 | 40 m/s2 |
Precisione di posizionamento | ||
Precisione di posizionamento assi lineari (X, Y, Z) | 0,08 mm | 0,08 mm |
Precisione di posizionamento assi rotanti (B) | 0,015 ° | 0,015 ° |
Laser | ||
Potenza laser max | 2000 W - 4000 W | 2000 W - 4000 W |
Automazione dispositivo di cambio rotazione | ||
Caricamento max per lato | 300 kg | 700 kg |
Stazioni di lavoro | 2 | 2 |
Tempo passivo totale tip. | 4,2 s | 5,5 s |
Tempo di rotazione tip. | 1,8 s | 3,0 s |
Diametro disco rotante | 4000 mm | 5000 mm |
Altezza di lavoro | 700 mm | 700 mm |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

TruTops Cell
TruTops Cell dispone di tutto il necessario per una comoda programmazione dei processi di lavorazione laser in 3D, sia che si tratti della programmazione di programmi per il taglio laser, per la saldatura laser o per la saldatura a riporto laser. Trasferisce i dati CAD 3D attraverso numerose interfacce e, in caso di necessità, li corregge. Il sistema crea automaticamente proposte di taglio in tutte e tre le dimensioni. Inoltre calcola in modo automatico le proposte per i dispositivi.

Software
Il ricco portafoglio dei software TruTops fornisce assistenza per tutto il processo di lavorazione. È offerta la possibilità di controllare in modo semplice e mirato non soltanto lo svolgimento delle attività aziendali dalla gestione degli ordini cliente alle operazioni di acquisto fino alla consegna del pezzo finito. Grazie alla connessione diretta con il sistema di comando della macchina, lo stato degli ordini è sempre sotto controllo.
Scegliete il laser giusto per la vostra applicazione dall'ampia gamma di laser TRUMPF a CO2 e a stato solido e abbinatelo alla TruLaser Cell Serie 8030.
Un gran numero di opzioni innovative consentono di migliorare la dinamica, la redditività e la produttività della TruLaser Cell 8030.
La fase di carico e scarico manuale del processo rappresenta una strozzatura per la produzione? La tavola circolare orientabile è il rimedio a tutti i problemi: in questo modo è possibile separare completamente la zona di carico da quella di scarico. Sul lato di scarico si può posizionare in alternativa un robot, per avere un'automazione parziale e a basso costo. In questo modo con un solo collaboratore si ottengono tempi di ciclo molto brevi e una maggiore produttività. Se le esigenze dovessero cambiare nel tempo, è sempre possibile ampliare questa variante, trasformandola in una soluzione completamente automatizzata.
Gli sfridi di taglio possono restare attaccati ai pezzi finiti per diversi motivi. Il metodo di misurazione ottica ObserveLine Comfort permette di rilevare rapidamente questo errore, poiché l'opzione verifica che ogni contorno sia stato tagliato completamente e lo fa due volte più rapidamente rispetto a sistemi equivalenti disponibili sul mercato. Per quanto riguarda la misurazione con regolazione della distanza, ObserveLine Comfort offre qui molti vantaggi. In questo modo, il processo accorcia il tempo di misurazione ed è possibile misurare anche diametri del foro più piccoli e gli sfridi da punzonatura che restano inclinati.
Anche leggere collisioni dell'ugello possono causare un errore, seppur minimo, nel posizionamento del sistema ottico di taglio, invisibile all'operatore. Aumenta quindi la produzione di scarti con un conseguente incremento dei costi. Il processo di misurazione ottica ObserveLine Professional controlla a intervalli regolari e definibili liberamente la precisione di posizionamento della macchina senza bisogno di riconversioni e praticamente senza conseguenze sulla tempistica del ciclo. I posizionamenti errati vengono riconosciuti e gli scarti si riducono.

Smart Optics Setup è un dispositivo aggiunto al corpo base della macchina, avente lo scopo di tagliare lamiere di prova e reimpostare la macchina. Attraverso macro standardizzate la realizzazione è ancora più facile. Così si risparmia tempo e denaro.
La funzione Smart Approach ottimizza e migliora l'avviamento della macchina quando effettua incisioni preliminari sui bordi dei componenti. Mantenendo i massimi livelli di sicurezza di processo, questo processo brevettato riduce la durata del ciclo del 9%.
FocusLine permette la regolazione controllata da programma della posizione di focalizzazione a seconda del tipo e dello spessore del materiale. La regolazione della posizione avviene attraverso uno specchio, la cui curvatura viene regolata dalla pressione.
FastLine migliora e ottimizza l'avviamento della macchina quando effettua incisioni preliminari per il taglio del contorno. In base al tipo di materiale, al suo spessore e alla quantità dei contorni da lavorare è possibile aumentare la produttività dell'impianto del 60%.

Grazie alle interfacce pneumatiche ed elettriche del sistema di comando della macchina è possibile integrare nuovi dispositivi in modo rapido e a basso costo.

Il TruTops Cell Basic permette di adattare i programmi direttamente sulla macchina con maggiore semplicità, velocità e sicurezza. La navigazione nel programma NC risulta così semplificata, poiché il profilo da modificare con il rispettivo testo NC può essere selezionato con un semplice clic del mouse. Tutte le modifiche effettuate vengono immediatamente visualizzate massimizzando la sicurezza della lavorazione nel programma.

Grazie alla visualizzazione del tempo residuo di funzionamento con l'opzione Comfort, si è sempre informati al meglio. Questa opzione mostra il tempo di lavorazione residuo per il componente in lavorazione e fornisce ulteriori informazioni sullo stato attuale dell'ordine di produzione corrente.

In base al grado di automazione della produzione è possibile scegliere tra diverse interfacce. La versione base fornisce segnali affidabili per i sistemi di pianificazione della produzione. Con la versione Comfort è possibile impostare semplici automazioni in completa autonomia. Per produzioni altamente automatizzate è particolarmente consigliata la versione Professional.
In tutte e tre le soluzioni sono inclusi inoltre una documentazione completa e gli upgrade futuri per tenere sempre aggiornato il vostro software standard.

Con la MobileControl App di TRUMPF è possibile comandare e controllare le proprie macchine in modo semplice e flessibile, in quanto l'applicazione trasferisce la superficie del pannello di controllo standard sullo schermo del tablet. In questo modo si dispone di una possibilità ulteriore di sorvegliare e comandare la propria macchina, in aggiunta al pannello di controllo statico.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.