Rispetto alle trasmissioni tradizionali, le catene cinematiche elettrificate sono sottoposte a condizioni di funzionamento molto differenti. Questo perché le alte coppie del motore elettrico generano una sollecitazione diretta che coinvolge anche i componenti. Soltanto il laser rende possibile la saldatura di acciai ad alta resistenza con giunzioni resistenti alla fessurazione. La saldatura laser modulata apre dunque la strada a campi applicativi del tutto nuovi e permette di elevare l'ulteriore potenziale della costruzione leggera.

Saldatura laser di componenti di trazione per l'elettromobilità
I motori elettrici sono uno dei componenti fondamentali della trazione. I nostri processi di saldatura di rame ad alta integrazione e scalabili sono già diventati lo standard del settore; per quanto riguarda la saldatura dei contatti, i nostri processi hanno un ruolo decisivo nel raggiungimento della massima autonomia del veicolo. I motori elettrici presentano il vantaggio di rendere praticamente subito disponibile la coppia. Ma per garantire questo risultato, è necessario che i loro componenti siano in grado di resistere a sollecitazioni dinamiche maggiori. Per questo motivo, i processi laser sono un must nella lavorazione di materiali ad alta resistenza. TRUMPF assiste i suoi clienti in merito alla programmazione delle applicazioni per tutti i componenti della propulsione e verifica i casi applicativi reali. I nostri laser offrono la precisione e la produttività necessarie, anche per alti numeri di pezzi. A prescindere dal gruppo costruttivo, che sia differenziale, hair pin, sbarra collettrice, albero del rotore, ingranaggio del cambio, statore o i rispettivi alloggiamenti, la lavorazione laser permette di ottenere una struttura più compatta per i motori elettrici.
Applicazioni nel settore powertrain
Per preparare la saldatura degli hairpin, i nostri clienti utilizzano laser a impulsi brevi TRUMPF, che asportano lo strato di vernice isolante senza danneggiare il rame sottostante. Questo processo permette di ottenere più velocemente risultati più precisi rispetto ai processi meccanici di asportazione dello strato e il sistema a sensori intelligente assicura saldature esatte e la migliore qualità. Grazie all'elevata riproducibilità dei processi di saldatura laser, i nostri clienti ottengono costantemente giunzioni ad alta resistenza con buona conduttività, anche quando si tratta di elevati numeri di pezzi.
I laser TRUMPF saldano l'alloggiamento di differenziali con ingranaggi conici in modo sicuro, flessibile e senza contatto. Consentono così di realizzare svariate giunzioni ibride di materiali per la costruzione leggera. In questo campo la combinazione più diffusa è quella di ghisa e acciaio non legato o bassolegato. Le tecnologie di giunzione ad alta precisione tramite laser contribuiscono inoltre a ridurre in modo considerevole l'emissione di rumori indesiderati durante il funzionamento del differenziale.
I laser TRUMPF sono in grado di temprare parzialmente componenti soggetti a forte sollecitazione. Rispetto all'indurimento tradizionale (ad es. in forno), l'indurimento con il laser è caratterizzato da un'elevata efficienza energetica. Poiché il laser apporta l'energia solo localmente, nel complesso si ha una minore deformazione dell'intero componente. Si riducono così gli scarti e la produzione risulta ottimizzata.
Con il nuovo processo EHLA (saldatura a riporto laser ad alta velocità) TRUMPF accelera considerevolmente la consolidata saldatura a riporto laser. È dunque possibile rivestire anche componenti di grande superficie, come un disco del freno, a una velocità superiore a 250 centimetri quadrati al minuto. Questo tipo di rivestimento permette di ridurre le polveri sottili e l'usura del disco del freno. Così la durata utile aumenta e il disco del freno è protetto dalla corrosione. Questo fattore è particolarmente importante per i veicoli elettrici, in quanto frenano meno e quindi sono più soggetti alla formazione di ruggine sul disco del freno.
Soluzioni complessive TRUMPF per powertrain
E-Mobility Consulting
Desiderate sapere come possiamo supportare al meglio la vostra produzione nel cammino verso l'elettromobilità? Approfittate del know-how dei nostri esperti del settore automotive.
I vantaggi di TRUMPF in sintesi
Grazie alla loro elevata qualità del fascio e all'eccezionale caratteristica del laser a disco, i nostri laser TruDisk possono essere utilizzati con flessibilità praticamente in tutte le applicazioni per la lavorazione dei componenti della catena cinematica che richiedono la saldatura di lamiere di acciaio elettrico o alluminio pressofuso. Si ottengono così risultati di processo riproducibili e lunghe durate del ciclo. I laser a impulsi corti e ultracorti TruMicro di TRUMPF vengono impiegati nella pulizia laser delle superfici di tenuta degli alloggiamenti di statori. Indipendentemente dalla sorgente del raggio reale e dall'applicazione specifica, con TRUMPF ricevete tutto da un unico produttore: consulenza, sviluppo dell'applicazione, equipaggiamento laser completo e assistenza.
TRUMPF può contare su una vastissima esperienza in innumerevoli progetti e applicazioni riguardanti le trasmissioni e i motori elettrici. Siamo quindi in grado di offrire una consulenza completa fin dalla fase di progettazione e per prodotti esistenti in merito alla costruzione laser-compatibile e all'ottimizzazione. Noi vi supportiamo nella scelta del materiale giusto e nello sviluppo di processi perfetti, comprendenti tutte le specifiche di produzione, ad esempio deformazione, tempi di ciclo o tolleranze.
Noi siamo il vostro consulente per le applicazioni e vi consentiamo di attivare nuove possibilità di lavorazione. Così voi potrete beneficiare delle nostre approfondite conoscenze e della nostra decennale esperienza pionieristica nel campo del laser.
Approfittate della consulenza dei nostri esperti e della nostra rete mondiale di laboratori e centri di assistenza. Noi siamo vicini a voi, per qualunque vostra necessità di assistenza o sviluppo di applicazioni.
Il Laser Application Center TRUMPF a Ditzingen

Molti casi, una visita fondamentale
Con una superficie di oltre 4.000 m², il Laser Application Center di TRUMPF a Ditzingen è uno dei centri per le applicazioni laser più grandi del mondo. I nostri ingegneri applicativi e i nostri esperti del settore vi supportano nello sviluppo e nell'ottimizzazione delle applicazioni facendo riferimento al vostro componente concreto, grazie al nostro ricco portafoglio di molteplici sistemi per la lavorazione laser.