Selezione paese/regione e lingua

Poca spesa, tanta resa

Con una consulenza TruConnect per la produzione interconnessa, gli amministratori Manuel e Julian Jiménez dell'officina spagnola Lasercor hanno compiuto i primi passi verso la Smart Factory. E gli esperti di TRUMPF hanno scoperto potenzialità che hanno permesso di fare un vero balzo in avanti con costi contenuti. Così l'azienda è riuscita a aumentare del 15% lo sfruttamento dei suoi impianti per il taglio laser e delle sue piegatrici TRUMPF.

Logo Lasercor

Lasercor fornisce soluzioni individuali in lamiera all'industria automobilistica, aeronautica, energetica, agricola ed elettronica. Oltre al taglio laser di tubi e all'incisione, l'officina offre come ultima novità anche la saldatura laser. Nei segmenti classici taglio laser e piegatura, con l'80% di massimo utilizzo delle macchine Lasercor gioca nella massima divisione.

Sede
Madrid
Numero di dipendenti
110
Settore
Varie

Sfide

Dal 2000, anno della sua fondazione, l'officina Lasercor si è trasformata da specialista nel taglio laser e nella piegatura a tuttofare nel campo della lamiera. Negli anni passati l'azienda ha dunque messo in piedi un parco macchine modernissimo. Cinque impianti laser e cinque piegatrici di TRUMPF offrono a Lasercor il loro servizio in produzione. Al riguardo è risultato evidente che senza ulteriore sviluppo dei processi alla lunga non sarebbe stato possibile sfruttare efficientemente la potenzialità di impianti veloci. Per questo motivo la Lasercor si è impegnata al massimo ottimizzare al massimo ogni angolo della sua officina.

 

Soluzioni

Gli amministratori di Lasercor Manuel e Julian Jiménez hanno scelto una Smart Factory Consulting di cinque giornate offerta da TRUMPF. Per loro dunque è stata fondamentale un'analisi critica dall'esterno: "E come si è evidenziato nel corso della consulenza, per i nostri primi passi verso la Smart Factory non erano effettivamente necessari grandi investimenti. Si è trattato di piccole ma molto efficaci integrazioni a quanto già disponibile, di un'ottimizzazione dei processi qua e là e dello sfruttamento più efficiente del software già in uso: questo è ciò che ci ha spinto con decisione a portare avanti questa scelta", afferma Jiménez.

Amministratori Lasercor

Con piccole soluzioni sulle stazioni di piegatura e sulle macchine laser, siamo riusciti a bandire la carta dalla produzione e a risparmiare moltissimo tempo.

Julian Jiménez
Amministratore Lasercor

Realizzazione

Mentre in passato c'era un solo monitor con il software di controllo della produzione TruTops Fab per tutte le postazioni di piegatura, che i collaboratori erano costretti a condividere, dopo la proposta di TRUMPF ora ogni piegatrice ha il proprio monitor FAB. Questo intervento permette ora agli operatori di elaborare gli ordini direttamente sulla macchina, senza utilizzare carta e senza dover attendere. Inoltre, adesso l'operatore attiva la stampa delle etichette per ogni ordine da TruTops Fab e applica le etichette direttamente sui pezzi tagliati, senza perdere tempo. Finora le etichette venivano stampate nell'ufficio tecnico. È risultata efficace anche una piccola ottimizzazione della gestione dell'officina. Da Lasercor i dati macchina vengono registrati e analizzati mediante TruTops Monitor. I parametri resi visibili creano adesso trasparenza in ogni momento. Permettono di ottimizzare la pianificazione e intervenire rapidamente in caso di guasti.

TruLaser Weld 5000 presso Lasercor
Utensili di piegatura TRUMPF in uso
Edificio Lasercor dall'esterno
Capannone di produzione Lasercor
Un collaboratore smista i pezzi
Foto ravvicinata testa del laser

Prospettive

Da poco Lasercor ha ampliato il magazzino materiali di 4.500 metri quadrati e ha investito in altre macchine. Jiménez: "Il nostro obiettivo è arrivare a una produzione completamente automatizzata. Non può succedere dall'oggi al domani. Ma il vantaggio di un'azienda a conduzione familiare è la possibilità di introdurre rapidamente le novità. Con gli interventi realizzati finora siamo riusciti ad aumentare di un ulteriore 15% lo sfruttamento dei nostri impianti per il taglio laser e delle nostre piegatrici. Per noi è un incentivo a continuare così."

Maggiori informazioni sui prodotti

Gruppenbild des Smart Factory Consulting Teams
Smart Factory Consulting

Dalla prima idea alla realizzazione concreta; TRUMPF vi accompagna verso la Smart Factory. E noi lo sappiamo: nessuna strada è uguale all'altra. Per questo le nostre soluzioni sono tanto individuali quanto lo siete voi. Pianificate con sistematicità insieme ai nostri esperti i prossimi passaggi per la vostra fabbricazione di lamiere interconnessa.

TruTops Fab
TruTops Fab

Con il software TruTops Fab vi assicurate la massima trasparenza sulla vostra produzione e per voi controllo e gestione dei processi dall'ordine cliente fino alla spedizione diventeranno un gioco da ragazzi. Grazie alla connessione al sistema di comando della vostra macchina o del vostro sistema laser, avete sempre sott'occhio lo stato attuale della lavorazione e quello degli ordini di produzione