Nutzen Sie die Option Multilaser für maximale Produktivität: Zwei 200 W TRUMPF Faserlaser (Wellenlänge 1.070 nm) belichten zeitgleich im Bauraum und generieren so flexibel bis zu 80 % mehr Teile in gleicher Zeit. Auf diese Weise erzielen Sie eine schnellere Teileverfügbarkeit sowie höchste Flexibilität bei Kundenaufträgen.
Laser Metal Fusion per componenti metallici complessi
La TruPrint 1000 è la macchina più produttiva nel formato piccolo e che offre tutti i vantaggi dell'Additive Manufacturing. Dispone di un volume di costruzione (cilindro) di 100 mm di diametro e 100 mm di altezza che può essere ridotto facilmente anche per i metalli preziosi. Con la TruPrint 1000 si possono produrre componenti di qualsiasi forma geometrica. Anche forme più complesse del progetto CAD possono essere trasformate in un componente 3D metallico, in modo semplice e veloce e ciò nondimeno di qualità eccellente. La TruPrint 1000 può essere utilizzata per la produzione generativa industriale di serie e di pezzi singoli di piccole dimensioni. Con l'opzione Multilaser si ottiene inoltre un incremento della produttività fino all'80% e massima flessibilità per gli ordini cliente.
L'opzione Multiplate vi permette di beneficiare di un tempo di lavoro della macchina TruPrint 1000 più lungo. Infatti, questa macchina accoglie nel cilindro di costruzione fino a quattro piastre del substrato, che si cambiano automaticamente senza dover interrompere il processo LMF.
Per il settore dentale TRUMPF offre la TruPrint 1000, la stampante 3D finora più produttiva per le protesi dentarie. Ma non basta: un altro highlight è la connessione digitale alle stazioni di fresatura. Si ottengono così prodotti dentali nuovi di alta precisione.
La TruPrint 1000 si contraddistingue per la rapidità d'installazione, l'ergonomia nell'uso e l'intuitività del touchscreen.
Il sistema di rivestimento permette di lavorare in modo parzialmente simultaneo con apporto di polvere ed esposizione al laser.
L'opzione Multilaser permette di ottenere fino all'80% di pezzi in più nello stesso tempo.
L'app vi consente di comandare e controllare la TruPrint 1000 in modo flessibile con l'ausilio di un tablet.
Tra i pacchetti opzionali specifici per i settori si può scegliere quello ottimale.

Corona dentale
Sulla piastra dentale sono presenti dei punti di misura per la fresatrice. In questo modo è possibile fresare determinate aree di adattamento della piastra. Qui entra in gioco una possibilità della catena di processo dentale ibrida.

Supporto troncatore
La TruPrint 1000 offre piena libertà di progettazione grazie al posizionamento ottimale dei canali di raffreddamento, aumentando così notevolmente le prestazioni dei componenti, ad esempio per attrezzi di truciolatura.

Lavorazione di piccole serie con preforma
La TruPrint 1000 permette la produzione veloce e redditizia di piccole serie. Il componente viene lavorato con procedimento additivo su una preforma senza strutture di supporto. Strutture a reticolo di precisione, canali filigranati e funzioni integrate sono realizzati in un solo passaggio. Il mappamondo, ad esempio, ruota sul suo supporto grazie a uno snodo interno.

Energia e turbina
L'Additive Manufacturing permette di produrre componenti, ad esempio questo bruciatore, senza utilizzare utensili e con flessibilità.

R&D - Costruzione di prototipi
La TruPrint 1000 permette di produrre rapidamente prototipi, come questa girante per l'industria automobilistica. Le ottimizzazioni, in questo caso dei rapporti di flusso, possono essere realizzate e adattate al processo sempre in modo rapido e semplice.

Corona dentale
Con la TruPrint 1000 si possono realizzare in modo conveniente e con risultati di alta qualità singoli prodotti dentali, come ad esempio corone o impianti in lega di cobalto-cromo.

Scheletrati
Con l'additive manufacturing si possono produrre, ad esempio, le strutture filigranate di scheletrati con totale libertà di progettazione.

Costruzione di strumenti musicali
Un ponte di chitarra in metalli amorfi prodotto con procedura additiva offre svariati vantaggi. L'elevata elasticità del componente di alta precisione rende più veloce la pulsazione e allunga la capacità di mantenere le tonalità. Grazie all'elevata resistenza del materiale, si possono produrre design individuali che migliorano ulteriormente il suono. Il pezzo stampato è inoltre biocompatibile e ipoallergenico.
TruPrint 1000
| |
---|---|
Ingombro (cilindro) | Diametro 100 mm x 100 mm 100 mm Altezza 1 |
Volume di costruzione effettivo (standard) | Diametro 98 mm x 100 mm Altezza |
Volume di costruzione effettivo (opzione: preparazione per cilindro intercambiabile) |
Diametro 98 mm x 80 mm Altezza
Diametro 61,5 mm x 80 mm Altezza Diametro 32,5 mm x 80 mm Altezza |
Materiali lavorabili | Metalli saldabili sotto forma di polvere, quali ad es.: acciai inox, acciai per utensile, leghe di alluminio [1], leghe a base di nichel, leghe di cromo-cobalto, di rame, di titanio [1] o di metalli preziosi, metalli amorfi. Disponibilità attuale di materiale fisico e parametri su richiesta. [1] Solo con opzione scatola a guanti + sensore ossigeno ad alta risoluzione. |
Potenza laser massima sul pezzo in lavorazione (laser a fibra TRUMPF) | 200 W |
Diametro del raggio (standard) | 55 μm |
Diametro del raggio (opzione) | 30 μm |
Spessore dello strato | 10 - 50 μm |
Frequenza di deposizione | 2 - 18 cm³/h 2 |
Tenore di ossigeno minimo misurabile (standard) | Fino a 3000 ppm |
Tenore di ossigeno minimo misurabile (opzione) | Fino a 100 ppm |
Allacciamento e consumo | |
Attacco elettrico (tensione) | 230 V |
Attacco elettrico (intensità di corrente) | 7 A |
Attacco elettrico (intensità di corrente - opzione Multilaser) | 9 A |
Attacco elettrico (frequenza) | 50/60 Hz |
Gas inerte | Azoto, argon |
Tipo di costruzione | |
Dimensioni (L x A x P) | 1445 mm x 1680 mm x 730 mm |
Peso (incl. polvere) | 650 kg |
Tipo di costruzione (opzione Multilaser) | |
Dimensioni (incl. filtro) (L x A x P) | 1455 mm x 1680 mm x 950 mm |
Peso (incl. polvere) | 750 kg |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

TruTops Print
Con TruTops Print, TRUMPF offre la soluzione software idonea per ottenere il meglio dalle macchine TruPrint.
La moderna interfaccia utente racchiude tutte le funzionalità in modo trasparente e permette un accesso rapido a tutte le funzioni. L’elevata flessibilità e le opzioni personalizzate per il trattamento dei dati, come ad esempio la segmentazione z e la gestione intuitiva e trasparente dei parametri interamente accessibili, permettono di ottenere la massima efficienza e produttività con la migliore qualità di stampa e riproducibilità. L’alta qualità dei dati vettoriali creati nel formato WZA può essere verificata con il BuildJob Viewer integrato.

Preparazione dei dati specifici per il workflow
Per garantire un flusso di preparazione dei dati regolare, TruTops Print è già connesso a numerosi sistemi CAD/CAM.
Oltre al trattamento dei dati con TruTops Print, offriamo alternative per il software: per la massima flessibilità possibile nella rappresentazione del vostro workflow. Tra queste il portafoglio software di TRUMPF comprende, ad esempio, le soluzioni largamente diffuse nell'industria Magics di Materiaise e Siemens NX. Decidete voi stessi qual è il percorso che meglio si adatta alla preparazione dei vostri dati.
La TruPrint 1000 può essere attrezzata con l'opzione giusta che soddisfa i requisiti tecnici dell'applicazione di volta in volta impiegata. Oltre alle opzioni Multiplate, riconoscimento preforma dentale e Powder Bed Monitoring, sono disponibili quattro pacchetti su misura per diversi settori.
Incrementate la vostra produttività con l'opzione Multilaser: due laser a fibra TRUMPF da 200 watt ciascuno illuminano contemporaneamente qualsiasi zona dello spazio d'ingombro, permettendo così di ottenere fino all'80% di pezzi in più nello stesso tempo. In questo modo i pezzi saranno disponibili più rapidamente e con massima flessibilità negli ordini cliente.
Desiderate appianare con flessibilità i picchi di ordini e prolungare i tempi macchina senza intervento operativo? Con l'opzione Multiplate è possibile applicare fino a quattro piastre di substrato nel cilindro di costruzione, così da poter cambiare automaticamente la piastra di substrato senza interrompere il processo LMF. Beneficiate inoltre di un supporto completamente automatico fornito dal software della macchina per terminare il primo job di costruzione e avviare quello successivo. I job di costruzione pronti vengono raccolti nel contenitore di recupero.
Il pacchetto TruPrint 1000 Dental è ideale per gli alti requisiti del settore dentale. Con la TruTops Print viene fornito un software industriale per la preparazione professionale del job di costruzione. Con il pacchetto della macchina TruPrint 1000 potete calcolare velocemente i job di costruzione e importare ed esportare i parametri. Permette inoltre di utilizzare con semplicità i programmi dentali standard per la costruzione. Grazie ai parametri per leghe cobalto-cromo armonizzati alla perfezione con l'impianto TruPrint, usufruite del know-how di processo e materiale di TRUMPF e riuscirete a iniziare rapidamente la produzione.
Il pacchetto TruPrint 1000 Industry è pensato su misura per le particolari esigenze di aziende industriali. consente di lavorare una vasta gamma di materiali. Il pacchetto comprende le opzioni sensore ossigeno ad alta risoluzione (tenore di ossigeno fino allo 0,01%) e scatola a guanti. Quest'ultima sostituisce il tradizionale sportello della camera di processo e contiene già i guanti per gli interventi all'interno della camera. I componenti possono così essere disimballati in atmosfera protetta.
Il pacchetto TruPrint 1000 Lab offre la massima flessibilità per le diverse esigenze di istituti di ricerca e sviluppo, ad esempio nell'ambito dello sviluppo dei materiali. Oltre alle opzioni tecniche sensore ossigeno ad alta risoluzione (tenore di ossigeno fino allo 0,01%) e alla scatola a guanti, questo pacchetto comprende anche un microfiltro inserito nella circolazione del gas e una predisposizione per la sostituzione dei cilindri.
Il pacchetto Jewelry TruPrint 1000 è ideale per una lavorazione particolareggiata, come richiesto per i metalli preziosi nella produzione di gioielli. Oltre a una predisposizione per la sostituzione dei cilindri, che aumenta la funzionalità della macchina e adatta l'utilizzo della polvere alla geometria dei componenti, questo pacchetto comprende di serie anche un diametro del raggio di 30 µm. Quest'ultimo migliora la qualità superficiale e l'irradianza del laser, permettendo così di ottenere strutture più raffinate.
Per la produzione precisa e rapida di single abutment individuali è indicata l'opzione Preforma. Poiché viene stampata solo la parte specifica del paziente, i costi per i componenti si riducono drasticamente. Su una Preforma si possono stampare fino a 64 single abutment individuali, prelevabili con facilità dalla piastra. Il riconoscimento automatico della preforma rappresenta un'importante traguardo nell'industrializzazione della tecnologia additiva per il settore dentale.
Una fotocamera integrata nella camera di costruzione TruPrint e l'elaborazione automatica delle immagini permettono il monitoraggio automatico del letto di polvere. In questo modo si ha sempre una panoramica dello stato dei componenti e si possono analizzare i parametri di qualità strato su strato.

Soluzioni di monitoring per l'additive manufacturing
Le soluzioni di monitoring intelligenti di TRUMPF permettono di monitorare e analizzare con professionalità il processo LMF delle macchine TruPrint. In queste fasi i dati vengono acquisiti ed elaborati grazie ai sensori. L'offerta comprende soluzioni per Process Monitoring, Condition Monitoring e Performance Monitoring. I risultati del monitoring possono essere visualizzati direttamente sulla HMI della macchina TruPrint. TruTops Monitor offre la massima trasparenza sull'intero parco macchine e permette di accedere alle macchine da remoto tramite PC desktop o in mobilità con la MobileControl App iOS.

Polveri e parametri
Polveri metalliche di alta qualità sono la base per garantire condizioni di processo affidabili nella produzione additiva. La combinazione di polveri consigliate e dei parametri giusti permette di ottenere proprietà eccellenti nei materiali di componenti realizzati con la stampa 3D.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.
Note a piè di pagina- Opzionale: riduzione dello spazio di ingombro
- Frequenza effettiva di deposizione composta da esposizione e rivestimento. In funzione di configurazione dell'impianto, parametri di processo, materiale fisico e grado di riempimento.
