Il design inerte della macchina TruPrint 2000 con stazione di preparazione della polvere permette una manipolazione semplice di polvere e pezzi in gas inerte. Con il trasportatore polveri integrato, il componente stampato viene così rimosso direttamente nella macchina in atmosfera inerte. La polvere in eccesso si accumula nel contenitore di recupero, che viene posizionato nella stazione di preparazione della polvere, per filtrare la polvere da riciclare nel cilindro di alimentazione in gas inerte. Il circuito della polvere è chiuso, pertanto l'operatore non viene a contatto con la polvere.
Usufruite di una stampa 3D redditizia di qualità eccellente
Con il piccolo diametro del raggio di 55 µm, la TruPrint 2000 permette di ottenere un risultato di stampa di alta qualità, che convince per la sua qualità di finitura delle superfici e la precisione dei dettagli. Dispone di un volume di costruzione (cilindro) di 200 mm di diametro e 200 mm di altezza Il Fullfield Multilaser con due laser in fibra TRUMPF da 300 watt, che illuminano l'intero volume di costruzione, vi permette inoltre di ottenere la massima produttività. Il Melt Pool Monitoring e un controllo globale del processo assicurano i massimi standard di qualità. Con la TruPrint 2000 il processo di produzione si svolge su un circuito di polvere chiuso in gas di protezione. In questo modo si garantiscono una manipolazione semplice e pratica e la massima sicurezza sul lavoro.
Grazie al Fullfield Multilaser con raggio del diametro di 55 µm, la macchina lavora in modo molto produttivo e ottiene risultati di stampa di alta qualità.
Un design della macchina perfettamente studiato permette una produzione redditizia di componenti in serie.
Con il Melt Pool Monitoring e un controllo globale del processo, la qualità dei componenti rimane a un livello costantemente elevato.
Il circuito chiuso e inerte della polvere assicura una manipolazione semplice e pratica di pezzi e polvere in gas di protezione.
TruPrint 2000
| |
---|---|
Ingombro (cilindro) | Diametro 200 mm x 200 mm Altezza |
Volume di costruzione effettivo (standard) | Diametro 200 mm x 200 mm Altezza |
Materiali lavorabili | Metalli saldabili in polvere, quali ad es.: acciai inox, acciai per utensili, leghe di alluminio, leghe a base di nichel, leghe di cromo-cobalto o di titanio, metalli amorfi. Disponibilità attuale di materiale fisico e parametri su richiesta. |
Preriscaldamento (standard) | Fino a 200 °C |
Potenza laser massima sul pezzo in lavorazione (laser a fibra TRUMPF) | 300 W |
Diametro del raggio (standard) | 55 μm |
Spessore dello strato | 20 - 100 μm |
Tenore di ossigeno minimo misurabile (standard) | 100 ppm |
Allacciamento e consumo | |
Attacco elettrico (tensione) | 400/460 V |
Attacco elettrico (intensità di corrente) | 32 A |
Attacco elettrico (frequenza di rete) | 50 Hz / 60 Hz |
Gas inerte | Azoto, argon |
Tipo di costruzione | |
Dimensioni (L x A x P) | 2180 mm x 2010 mm x 1400 mm |
Peso (incl. polvere) | 3200 kg |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

TruTops Print con pacchetto software Siemens NX
La catena di processo per la produzione additiva inizia con la preparazione dei dati per il programma di costruzione e produzione 3D. Quale partner dello sviluppo di Siemens, con il pacchetto software "TruTops Print with Siemens NX" TRUMPF offre per la prima volta una soluzione software continua con interfaccia utente unitaria senza lacune nel sistema. La catena di processo intelligente di questa soluzione software offre elevata sicurezza di processo, in quanto i tool per lo sviluppo, la simulazione, la stampa 3D e la programmazione NC di pezzi metallici sono riuniti in un unico sistema, che rende superflua la conversione dei dati in STL. Nel pacchetto software è integrato anche il Build Processor di TRUMPF per i parametri slice e hatch del job di costruzione e per la gestione dei parametri. Risparmiate tempo e costi con un workflow trasparente.
Incrementate la vostra produttività con l'opzione Multilaser: due laser in fibra TRUMPF da 300 watt e diametro del raggio di 55 µm ciascuno, illuminano contemporaneamente il volume di costruzione, permettendo così di ottenere fino all'80% di pezzi in più nello stesso tempo. In questo modo i pezzi saranno disponibili più rapidamente e con massima flessibilità negli ordini cliente. Inoltre, ogni contorno viene illuminato da un laser così da evitare "punti di giunzione". Con il Fullfield Multilaser la sovrapposizione in lavorazione è totale. Con l'opzione Automatic Multilaser Alignment, durante il job di costruzione si svolgono in automatico il monitoraggio e la calibratura tra i campi di scansione Multilaser, permettendo così di ottenere la migliore qualità per componenti Multilaser.
Una fotocamera integrata nella camera di costruzione TruPrint e l'elaborazione automatica delle immagini permettono il monitoraggio automatico del letto di polvere. In questo modo si ha sempre una panoramica dello stato dei componenti e si possono analizzare i parametri di qualità strato su strato.
I sensori assicurano un riconoscimento tempestivo degli scostamenti del processo di fusione laser e l'individuazione delle aree critiche sul componente. Si possono anche monitorare tutti i bagni fusi in parallelo, funzione particolarmente utile con l'opzione Fullfield Multilaser.
Per la vostra TruPrint sono disponibili diverse opzioni che vi permettono di soddisfare i requisiti di certificazione: calibratura della potenza laser, anche per Multilaser, misurazione della posizione del fuoco e calibratura del campo di scansione. Potete così misurare e, se necessario, ricalibrare e documentare i risultati delle misurazioni.

Soluzioni di monitoring per l'additive manufacturing
Le soluzioni di monitoring intelligenti di TRUMPF permettono di monitorare e analizzare con professionalità il processo LMF delle macchine TruPrint. In queste fasi i dati vengono acquisiti ed elaborati grazie ai sensori. L'offerta comprende soluzioni per Process, Condition e Performance Monitoring (Melt Pool e Powder Bed Monitoring). I risultati del monitoring possono essere visualizzati direttamente sulla HMI della macchina TruPrint. TruTops Monitor offre la massima trasparenza sull'intero parco macchine e permette di accedere alle macchine da remoto tramite PC desktop o in mobilità con la MobileControl App.
Il design inerte della macchina TruPrint 2000 con stazione di preparazione della polvere permette una manipolazione semplice di polvere e pezzi in gas inerte. Il circuito chiuso impedisce efficacemente il contatto con la polvere e permette un'elevata sicurezza sul lavoro. Inoltre, grazie al minimo contatto con l'ossigeno il materiale non si degrada.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.
Note a piè di pagina- in combinazione con trasportatore pneumatico
