Massima produttività con Fullfield Multilaser TRUMPF: tre potenti laser a fibra TRUMPF da 500 watt illuminano contemporaneamente qualsiasi zona dello spazio d'ingombro (sovrapposizione 100%): così sono garantite le massime frequenze di deposizione. Tutti i laser possono essere assegnati con flessibilità nello spazio d'ingombro, pertanto i componenti saranno caratterizzati da una finitura superficiale ottimale, senza punti di giunzione.
Componente 3D di alta qualità ottenuto più rapidamente
Il sistema di stampa 3D semiautomatico ad alta produttività TruPrint 5000 vi permette di soddisfare le esigenze della produzione in serie industriale. Con caratteristiche come un preriscaldamento a 500 °C opzionale e la dotazione Fullfield Multilaser con tre laser in fibra TRUMPF da 500 watt, siete attrezzati al meglio per le applicazioni industriali più esigenti. La macchina lavora componenti di alta qualità in diversi materiali metallici con rapidità e affidabilità, soddisfacendo gli elevati requisiti di qualità imposti nella costruzione di utensili e stampi dell'industria aeronautica e aerospaziale e nella tecnica medicale. In alternativa, l'intera catena di processo può svolgersi in atmosfera inerte: setacciatura, stampa, raffreddamento, depolverizzazione. In combinazione con la gestione esterna di pezzi e polvere e con le soluzioni di monitoraggio di TRUMPF, è la soluzione ideale per la produzione in serie additiva a livello industriale.
3 laser a fibra da 500 watt illuminano contemporaneamente ogni zona dello spazio d'ingombro, garantendo una finitura superficiale ottimale senza giunti.
Il preriscaldamento opzionale della piastra del substrato fino a 500 °C assicura un'elevata qualità dei componenti e un processo LMF stabile. Tutti i passi importanti del processo possono essere svolti in gas inerte.
L'avvio automatico del processo permette un attrezzaggio rapido e offre elevata sicurezza di processo.
Per la lavorazione durante il tempo mascherato, i cilindri di costruzione e di scorta possono essere sostituiti rapidamente e in sicurezza.
La base ideale per le fasi a valle del processo come segatura, fresatura o rettifica.
Supervisione costante di apporto di polvere, bagno fuso, stato della macchina e produttività, e massimo controllo della qualità dei componenti strato su strato.

Costruzione di utensili e stampi
La lavorazione additiva permette di produrre in sicurezza di processo pezzi fusi con costole profonde. Il raffreddamento sui bordi impedisce efficacemente il surriscaldamento di aree geometriche a cupola di valvole, permettendo così di ridurre i tempi di ciclo. Contemporaneamente viene migliorata anche la struttura microcristallina del pezzo fuso, che risulta quindi più resistente alle sollecitazioni.

Ingegneria aerospaziale
Contrariamente alla produzione tradizionale mediante fresatura di un blocco con asportazione del materiale del 95%, con la lavorazione additiva si può ottenere una riduzione di peso del 28% e un aumento del 45% della rigidità della struttura satellitare.

Costruzione di utensili e stampi
Per questo runner della Laupp GmbH, l'ottimizzazione con la Laser Metal Fusion (LMF) ha permesso di ridurre i passi del processo da cinque a uno, nonché di eliminare i giunti. I canali di tempra conformali aumentano l'efficienza e riducono i costi di esercizio.

Tecnica medicale
Nei prodotti di tecnica medicale, la Laser Metal Fusion permette di soddisfare gli elevati requisiti di personalizzazione e i massimi requisiti di materiale.

Ingegneria aeronautica e aerospaziale
Il design topologicamente ottimizzato di questa staffa - componente tipico dell'ingegneria aeronautica e aerospaziale - permette il risparmio di materiale e peso.

Costruzione di utensili e stampi
In questa boccola di precamera, la Laser Metal Fusion (LMF) ha permesso di ottenere una tempra ottimale e il disaccoppiamento termico degli hot runner. Con le tecniche tradizionali non si riescono a produrre canali di tempra di questo tipo.

Ingegneria aeronautica e aerospaziale
Se una sospensione cardanica (ingl. "gimbal") viene stampata con l'opzione Preriscaldamento 500 C, la tensione intrinseca nel componente in Ti6AI4V si riduce in modo considerevole. Si apre così la strada a opportunità del tutto nuove nella progettazione, soprattutto per la costruzione di componenti massicci.

Costruzione di utensili e stampi
L'anima brunita che la Reinhard Bretthauer GmbH ha ottenuto con stampa di H11 e l'opzione Preriscaldamento 500 °C è priva di spaccature e ha una densità superiore al 99,9%. Le proprietà di lucidatura sono adeguatamente alte: non si riscontrano differenze rispetto alla lavorazione tradizionale. Le prestazioni di raffreddamento sono equiparabili a quelle del rame, però con i canali di raffreddamento integrati è possibile ottenere una produzione stabile di parti in plastica in pressofusione e ridurre in modo considerevole il tempo di ciclo.
TruPrint 5000
| |
---|---|
Ingombro (cilindro) | Diametro 300 mm x 400 mm Altezza |
Volume di costruzione effettivo (se preriscaldamento >200 °C) | Diametro 290 mm x 400 mm Altezza |
Materiali lavorabili | Metalli saldabili in polvere, quali ad esempio: acciai inox, acciai per utensile, leghe di alluminio, a base di nichel o di titanio. Disponibilità attuale di materiale fisico e parametri su richiesta. |
Preriscaldamento (standard) | Fino a 200 °C |
Preriscaldamento (opzione) | Fino a 500 °C |
Potenza laser massima sul pezzo in lavorazione (laser a fibra TRUMPF) | 500 W |
Diametro del raggio (standard) | 80 μm |
Spessore dello strato | 30 - 150 μm |
Frequenza di deposizione | 5 - 180 cm³/h 1 |
Tenore di ossigeno minimo misurabile | Fino a 100 ppm |
Allacciamento e consumo | |
Attacco elettrico (tensione) | 400 V |
Attacco elettrico (intensità di corrente) | 32 A |
Attacco elettrico (frequenza) | 50 Hz |
Gas inerte | Azoto, argon |
Tipo di costruzione | |
Peso (incl. filtro, armadio elettrico, polvere) | 7085 kg |
Dimensioni (incl. filtro, armadio elettrico) (L x A x P) | 4616 mm x 1645 mm x 2038 mm |
Dimensioni (incl. filtro, armadio elettrico) (L x P x A) con opzione preriscaldamento 500 °C | 5266 mm x 1645 mm x 2038 mm |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

TruTops Print
Con TruTops Print, TRUMPF offre la soluzione software idonea per ottenere il meglio dalle macchine TruPrint. La moderna interfaccia utente racchiude tutte le funzionalità in modo trasparente e permette un accesso rapido a tutte le funzioni. L’elevata flessibilità e le opzioni personalizzate per il trattamento dei dati, come ad esempio la segmentazione z e la gestione intuitiva e trasparente dei parametri interamente accessibili, permettono di ottenere la massima efficienza e produttività con la migliore qualità di stampa e riproducibilità. L’alta qualità dei dati vettoriali creati nel formato WZA può essere verificata con il BuildJob Viewer integrato.

TruTops Print Multilaser Assistant
Per poter sfruttare nel modo migliore i tre Fullfield Multilaser della TruPrint 5000, servono opzioni di comando intelligenti e flessibili. Le potete trovare nell'applicazione TruTops Print Multilaser Assistant integrata, che permette di configurare la ripartizione dei laser per ottimizzare il job di costruzione in merito a produttività o qualità. Si può inoltre visualizzare la sequenza di lavorazione nonché prevedere il tempo di produzione.

Preparazione dei dati specifici per il workflow
Per garantire un flusso di preparazione dei dati regolare, TruTops Print è già connesso a numerosi sistemi CAD/CAM.
Oltre al trattamento dei dati con TruTops Print, offriamo alternative per il software: per la massima flessibilità possibile nella rappresentazione del vostro workflow. Tra queste il portafoglio software di TRUMPF comprende, ad esempio, le soluzioni largamente diffuse nell'industria Magics di Materiaise e Siemens NX. Decidete voi stessi qual è il percorso che meglio si adatta alla preparazione dei vostri dati.
Realizzate un apporto di polvere perfetto e uniforme e, grazie ai quattro diversi profili utili, beneficiate di una lunga durata dello strumento di apporto con profilo a X e di un processo stabile.
Nota: questa opzione è compatibile con un preriscaldamento fino a 200 °C.
La spazzola di carbonio resistente alle alte temperature assicura un apporto di polvere veloce e robusto, in particolare a temperature di preriscaldamento a partire da 200 °C.
Il preriscaldamento opzionale fino a 500 °C assicura un'elevata qualità dei componenti. Ciò permette di ottenere un processo LMF robusto per svariati materiali: ideale per settori in cui i requisiti applicativi sono molto alti (preriscaldamento macchina base fino a 200 °C). Con il principio di scambio dei cilindri industriali combinato alla stazione di raffreddamento diventa possibile raffreddare il job di costruzione rovente durante il tempo mascherato. Così voi aumentate la produttività della vostra stampante 3D.

Soluzioni di monitoring per l'additive manufacturing
Le soluzioni di monitoring intelligenti di TRUMPF permettono di monitorare e analizzare con professionalità il processo LMF delle macchine TruPrint. In queste fasi i dati vengono acquisiti ed elaborati grazie ai sensori. L'offerta comprende soluzioni per Process Monitoring, Condition Monitoring e Performance Monitoring. I risultati del monitoring possono essere visualizzati direttamente sulla HMI della macchina TruPrint. TruTops Monitor offre la massima trasparenza sull'intero parco macchine e permette di accedere alle macchine da remoto tramite PC desktop o in mobilità con la MobileControl App.
Per una produzione in serie di livello industriale è decisiva la gestione ottimale della polvere e dei componenti. La gestione industriale di pezzi e polvere di TRUMPF permette l'attrezzaggio e l'apertura di una o più macchine durante il tempo mascherato, aumentando così la produttività e redditività per i nostri clienti. Interfacce standard e una struttura modulare garantiscono in questo caso la massima flessibilità.

Polveri e parametri
Polveri metalliche di alta qualità sono la base per garantire condizioni di processo affidabili nella produzione additiva. La combinazione di polveri consigliate e dei parametri giusti permette di ottenere proprietà eccellenti nei materiali di componenti realizzati con la stampa 3D.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.
Note a piè di pagina- Frequenza effettiva di deposizione composta da esposizione e rivestimento. In funzione di configurazione dell'impianto, parametri di processo, materiale fisico e grado di riempimento.
