Il taglio a fiamma necessita di ossigeno come gas di taglio. L'ossigeno viene soffiato nella fessura di taglio con pressioni fino a 6 bar. Lì il metallo riscaldato reagisce con l'ossigeno: l'ossidazione libera molta energia - fino a un quintuplo dell'energia laser - e supporta il lavoro del raggio laser. Il taglio a fiamma consente alte velocità di taglio e la lavorazione di lamiere spesse. È ad esempio possibile eseguire il taglio di acciaio da costruzione spesso più di 30 mm.
Taglio a fiamma
Il taglio a fiamma è un procedimento standard che taglia prevalentemente l'acciaio da costruzione.

Prodotti

TruPulse
Potenze di picco pulsate nel range di diversi kilowatt per saldatura a punti e continua

TruFiber
Laser di precisione per lavori a filigrana

TruDisk
Il massimo della potenza dal disco

TruFlow
Affidabile, robusto e versatile

TruLaser Cell Serie 7000
Attrezzaggio sempre ottimale
Contatto