Nonostante l'area di lavoro più ampia, grazie alla sua compattezza la TruMark Station 5000 permette la consueta libertà nella scelta del luogo di utilizzo. Per l'integrazione in una catena di produzione, la TruMark Station 5000 permette il transfer longitudinale dei pezzi attraverso le aperture laterali dell'alloggiamento, oppure sfruttando la sua flessibilità, la si può utilizzare senza copertura di protezione (classe di protezione laser 4).
Grazie alla sua struttura ergonomica e intelligente, la compatta TruMark Station 5000 è utilizzabile come postazione di lavoro sia in piedi sia seduti. Su richieste specifiche, equipaggiamo questa macchina con assi lineari in direzione x e y e assi di rotazione con diversi sistemi di serraggio. Per l'integrazione in una catena di produzione, questa stazione di marcatura permette di effettuare il transfer longitudinale dei pezzi. Le aperture laterali dell'alloggiamento la rendono molto flessibile, pertanto la TruMark Station 5000 può tenere il passo delle esigenze dei clienti. Grazie alla sua flessibilità e idoneità per numerosi tipi di applicazione, la TruMark Station 5000 è il vero tuttofare tra i sistemi di marcatura TRUMPF.
La TruMark Station 5000 può essere combinata con tutti i laser di marcatura TRUMPF.
Le emissioni generate sono scaricate direttamente tramite il sistema di aspirazione integrato in conformità con gli standard.
La TruMark Station 5000 può essere integrata nella catena di produzione, oppure essere utilizzata come postazione di lavoro in piedi o seduti.
Integrandola nella catena di produzione, permette di sfruttare il transfer longitudinale dei pezzi.
TruMark Station 5000
|
|
---|---|
Specifica pezzo | |
Dimensioni max. del pezzo (L x A x P) | 680 mm x 500 mm x 700 mm |
Assi motorizzati disponibili | |
Percorso traslazione asse Z | 500 mm 380 mm bei TruMark 5010 |
Percorso di traslazione asse X | 300 mm |
Percorso traslazione asse Y | 300 mm |
Velocità di traslazione Z | 1,5 m/min |
Velocità di traslazione X | 6 m/min |
Velocità traslazione Y | 6 m/min |
Allacciamento e consumo | |
Attacco elettrico (tensione) | 115/230 V |
Attacco elettrico (frequenza) | 50/60 Hz |
Dimensioni e peso stazione di lavoro | |
Dimensioni stazione di lavoro (L x A x P) | 860 mm x 2000 mm x 1310 mm |
Classe di protezione laser | |
Classe di protezione laser | 1 |
I dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.
Le altre opzioni per la TruMark Station 5000 ottimizzano il processo di produzione e contribuiscono a migliorare la semplicità d'uso.

Gli assi rotanti opzionali permettono di realizzare marcature di alta qualità anche su pezzi cilindrici. Un asse di rotazione con motore passo-passo consente la marcatura perimetrale di componenti di peso max. pari a 2,5 kg (diametro del mandrino di serraggio manuale: 65 mm). Come alternativa è disponibile un asse rotante che consente la marcatura perimetrale di componenti con peso max. pari a 20 kg (diametro del mandrino di serraggio manuale: 150 mm).

In caso di guasto, gli esperti del servizio di assistenza TRUMPF potranno accedere attivamente al vostro laser attraverso un collegamento sicuro da remoto. Spesso un guasto viene riparato così direttamente, oppure si ricorre a una modifica della configurazione del laser in modo da consentire di proseguire la produzione fino all'arrivo del ricambio.
Integrando l'opzione di avanzamento a scatti nella TruMark Station 5000, sarà possibile controllare i movimenti degli assi A, X, Y e Z con i tasti freccia del quadro di comando della TruMark invece che con il software del sistema di comando. Diventa così possibile posizionare correttamente il componente senza accedere al software.
Un carrello di guida montato sul telaio della macchina, azionato da una trasmissione controllata dal programma, permette di posizionare con precisione componenti di peso massimo pari a 25 kg. La corsa di traslazione è di 300 mm, la precisione di ripetizione di ±0,015 mm, la velocità di traslazione di 6 m/min e la precisione di posizionamento di ±0,05 mm.
Con il dispositivo con scala orientabile manualmente al grado scelto è possibile lavorare sull'intera larghezza del campo di marcatura per l'obiettivo standard (f = 163 mm). Il dispositivo orientabile può essere bloccato per mezzo di una leva di serraggio.
L'aspirazione per emissioni di particelle e fumo è integrata nel telaio della TruMark Station 5000 e collegata all'area di lavoro con un tubo flessibile in poliuretano. L'integrazione nel vano della macchina non comporta un aumento della superficie di installazione della postazione di marcatura. Il filtro combinato ai carboni attivi è monitorato da un pressostato differenziale, mentre la portata volumetrica viene regolata da un potenziometro.
Aprendo le pareti laterali, è possibile ampliare l'area di lavoro per consentire la lavorazione di pezzi di grandi dimensioni.
La TruMark Station 5000 è comoda e facile da usare. Il processo di marcatura si avvia comodamente dall'interruttore a pedale.
Il pacchetto comandi comprende un monitor, una tastiera e un mouse per il comando del laser di marcatura.
Nella versione con tavola circolare orientabile, la TruMark Station 5000 permette di scaricare e ricaricare le metà esterne dei dischi rotanti mentre è ancora in atto la marcatura su quelle interne. Aumenta così la produttività e si possono eseguire in parallelo anche processi di attrezzaggio e lavorazione.
Tutti gli assi della TruMark Station 5000 possono essere controllati dai tasti freccia del quadro di comando della macchina.

TruTops Mark
Il software TruTops Mark semplifica al massimo la marcatura con i laser TruMark. Il programma TruTops Mark comprende il software di marcatura, l'editor CAD, la gestione di parametri laser e interfacce, la programmazione del processo con QuickFlow e un tool diagnostico. A tutte le funzioni si accede mediante un'interfaccia intuitiva. Con l'editor CAD è possibile tracciare e disporre in modo semplice gli oggetti grafici. La banca dati per i parametri laser permette di riutilizzare sempre i parametri ottimizzati. Con la programmazione di processi QuickFlow è possibile creare con "Pick-and-Drop" programmi per il controllo dell'intero ciclo di marcatura. Il tool diagnostico visualizza e analizza i valori analogici rilevati dai suoi sensori.
La TruMark Station 5000 può essere combinata con tutti i laser di marcatura TRUMPF, offrendo così la soluzione giusta per qualsiasi applicazione.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio referente locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.
Anche questi argomenti potrebbero interessarvi.
Contatto
Services
Download
