Il modello top è il primo dispositivo laser di marcatura TRUMPF che dispone di una struttura stabile e idonea per utilizzo industriale, con la piastra in calcestruzzo polimerico come elemento strutturale centrale. Naturalmente nella TruMark Station 7000 si ritrovano anche tutti gli altri vantaggi delle postazioni di marcatura TRUMPF: tra questi vi sono l'unità di alimentazione integrata nel telaio della macchina oppure gli assi rotanti integrati per le marcature perimetrali. Le funzioni del sistema vengono monitorate tramite Remove Service: dall'attivazione da parte del cliente, i nostri tecnici dell'assistenza sono disponibili per fornire rapidamente tutto il supporto necessario.
La grande della serie
Grazie alle sue generose dimensioni interne, il sistema di marcatura TruMark Station 7000 offre molto spazio per un vasto numero di applicazioni. Non importa se si intendono realizzare scritte con il laser su singoli componenti grandi e pesanti fino a 100 kg o su molti pezzi piccoli disposti in fila. Come opzione potete avere la TruMark Station 7000 con il nostro sistema di cambio a rotazione, beneficiando così del vantaggio di poter equipaggiare la macchina durante il tempo mascherato e di un notevole miglioramento a livello di produttività. È un sistema perfetto per componenti e dispositivi pesanti fino a circa 35 kg per lato. L'accesso all'intera area di lavoro è ottimale e l'eccellente ergonomia rende il lavoro confortevole. La grande porta motorizzata garantisce sicurezza e aumenta la produttività grazie alla velocità di apertura e chiusura che, in via opzionale, possono essere anche parziali. La velocità degli assi mantiene bassi i tempi passivi. Differenti impianti per l'aspirazione di fumo e particelle, coordinati in modo ottimale con i nostri laser TruMark, assicurano un ambiente di lavoro senza emissioni anche in presenza di elevate potenze laser. Il sistema resistente alla torsione garantisce inoltre un eccellente assorbimento delle vibrazioni anche con componenti pesanti, grazie alla piastra in calcestruzzo polimerico che ne costituisce il componente centrale.
Grazie all'ampia area di lavoro e alle numerose opzioni, questa stazione è la soluzione ideale per lotti di grandi dimensioni, in particolare con il dispositivo di cambio a rotazione.
La configurazione di questa postazione di lavoro studiata nei minimi dettagli permette all'operatore della macchina di lavorare senza affaticarsi.
Un'unica interfaccia utente per il comando degli assi, i parametri laser e la comunicazione esterna
Grazie all'aspirazione, potente sulle superfici o precisa sui singoli punti, la potenza laser esercitata sul pezzo non subisce alcun tipo di influsso. La qualità della marcatura rimane dunque costante.
Per ogni applicazione si possono combinare con flessibilità alla stazione diverse sorgenti del raggio TRUMPF, durate d'impulso e classi di potenza, permettendo così di ottenere risultati perfetti per le applicazioni.
Grazie alla combinazione tra piastra in calcestruzzo polimerico che assorbe le vibrazioni e unità di cambio a rotazione, è possibile caricare e lavorare contemporaneamente componenti pesanti, senza influire sulla marcatura che si svolge in parallelo nel ciclo.
TruMark Station 7000
| |
---|---|
Specifica del pezzo lavorato | |
Dimensioni max del pezzo senza asse Y (L x A x P) | 1000 mm x 450* mm x 650 mm * Abhängig von Laser und Optik |
Dimensioni max del pezzo con asse Y (L x A x P) | 960 mm x 450 mm x 375 mm * Abhängig von Laser und Optik |
Peso max del pezzo lavorato (senza asse Y) | 100 kg |
Peso max del pezzo lavorato (con asse Y) | 50 kg |
Assi motorizzati disponibili | |
Percorso di traslazione asse Z | 500 mm |
Percorso di traslazione asse X | 650 mm |
Percorso di traslazione asse Y | 350 mm (non disponibile per dispositivo di cambio rotazione) |
Velocità di traslazione Z | 6 m/min |
Velocità di traslazione X | 6 m/min |
Velocità di traslazione Y | 6 m/min |
Dimensione e peso stazione di lavoro | |
Dimensioni stazione di lavoro (L x A x P) | 1150 mm x 2000 mm x 1410* mm * bei Rotationswechslervariante 1620 mm |
Dati tecnici di tutte le varianti dei prodotti, disponibili per il download.

TruTops Mark
Il software TruTops Mark semplifica al massimo la marcatura con i laser TruMark. Il programma TruTops Mark comprende il software di marcatura, l'editor CAD, la gestione di parametri laser e interfacce, la programmazione del processo con QuickFlow e un tool diagnostico. A tutte le funzioni si accede mediante un'interfaccia intuitiva. Con l'editor CAD è possibile tracciare e disporre in modo semplice gli oggetti grafici. La banca dati per i parametri laser permette di riutilizzare sempre i parametri ottimizzati. Con la programmazione di processi QuickFlow è possibile creare con "Pick-and-Drop" programmi per il controllo dell'intero ciclo di marcatura. Il tool diagnostico visualizza e analizza i valori analogici rilevati dai suoi sensori.

TruTops Mark 3D
Il nostro software di marcatura TruTops Mark 3D convince per la facilità di utilizzo e i tempi di processo notevolmente ridotti. Da subito e a seconda dell'applicazione, con un solo sistema laser potete ottenere un maggior volume di oggetti di marcare, soprattutto nei casi in cui prima occorrevano più laser. La marcatura di superfici tridimensionali, come ad esempio piani inclinati e superfici curve, si presenta quindi molto semplice ed efficiente. Oltre al software di marcatura, il pacchetto comprende un editor CAD 3D completo che permette di creare pezzi in autonomia e di ricavare i disegni per la marcatura 3D.

TruTops Mark Modul Interface
Con la TruTops Mark Modul Interface (TTM-MI) potete modificare il contenuto, l'aspetto e la disposizione dell'interfaccia utente di TruTops Mark di TRUMPF a vostro piacimento. Ciò consente di personalizzare il sistema di comando della vostra intera catena di produzione e di processo. Inoltre, con il modulo software potrete integrare facilmente la marcatura laser nel vostro sistema complessivo composto da banca dati, tecnologia di misurazione e altri componenti.
La TruMark Station 7000 può essere combinata con svariati laser di marcatura TRUMPF, offrendo così la soluzione giusta per qualsiasi applicazione.
Le altre opzioni per la TruMark Station 7000 ottimizzano il processo di produzione e contribuiscono a migliorare la semplicità d'uso.

Gli assi rotanti opzionali permettono di realizzare marcature di alta qualità anche su pezzi cilindrici. Un asse rotante con motore passo-passo consente di effettuare la marcatura perimetrale dei componenti.

Un carrello di guida montato sul telaio della macchina e azionato da un servoazionamento controllato da programma permette di posizionare con precisione i componenti. Corsa di traslazione: 375 mm, precisione di ripetizione tipica: ± 0,025 mm, velocità di traslazione: 15 m/min.

L'aspirazione per emissione di particelle e fumo è integrata nel telaio della macchina, riducendo così la superficie di installazione. Nell'area di lavoro si può scegliere tra un'aspirazione su superficie o un'aspirazione di precisione su singoli punti. Il filtro viene monitorato tramite un sensore di pressione differenziale.

In caso di guasto, gli esperti del servizio di assistenza TRUMPF potranno accedere attivamente al vostro laser attraverso un collegamento sicuro da remoto. Spesso un guasto viene riparato così direttamente, oppure si ricorre a una modifica della configurazione del laser in modo da consentire di proseguire la produzione fino all'arrivo del ricambio.

Il touchscreen opzionale facilita ulteriormente il controllo e aumenta la produttività. Allo stesso tempo, il pannello di comando riprogettato, con numerosi tasti funzione, assicura un'operatività intuitiva e un funzionamento manuale semplice.
Sono possibili scostamenti da questa gamma di prodotti e da questi dati in funzione del paese. Con riserva di modifiche relative a tecnica, dotazione, prezzo e offerta di accessori. Contattare il proprio interlocutore locale per sapere se il prodotto è disponibile nel proprio paese.